Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:52
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Gino Strada, chiusa la camera ardente a Milano: in due giorni 11mila persone, ma nessun politico nazionale

Immagine di copertina

Gino Strada, chiusa la camera ardente a Milano: in due giorni 11mila persone, ma nessun politico nazionale

La morte di Gino Strada è stata salutata con dolore da tutta Italia e vissuta da cittadini ed esponenti del governo come una grave perdita. Eppure, tra politici nazionali e rappresentanti delle istituzioni che hanno espresso cordoglio per la scomparsa del fondatore di Emergency, nessuno ha fatto visita alla sua camera ardente, allestita nel fine settimana a Milano presso la sede della Ong.

11mila persone hanno dato l’ultimo saluto al chirurgo di guerra, ma tra la folla che ha atteso per ore sotto il sole non vi erano personaggi politici di caratura nazionale. Dal leader del Pd Enrico Letta ai vari rappresentanti di Camera e Senato, fino a diversi Ministri e funzionari europei che si erano detti addolorati per la perdita del medico – che in questi giorni si sono recati a Rimini per il meeting di Comunione e Liberazione – nessuno si è fatto vivo. L’unico politico a visitare la camera ardente di Gino Strada è stato il sindaco di Milano, Beppe Sala.

Mi auguro sia solo dovuto al momento di vacanza. Sarebbe stato certamente importante anche che tanti (politici, ndr) fossero venuti in questi giorni, ma speriamo che si possa lavorare nella sua memoria. Però bisogna andare avanti, spero che questo insegnamento che lui ha lasciato guidi le azioni della politica. C’è questo valore della gente che lascia e quindi continuare a lavorare assieme è obbligatorio”, ha dichiarato il primo cittadino.

Tra i personaggi pubblici che invece hanno commemorato Gino Strada, l’architetto Renzo Piano – che ha curato la realizzazione del centro di chirurgia pediatrica di Emergency in Uganda – e il conduttore televisivo Fabio Fazio. “Ho avuto il privilegio di conoscerlo ed essere suo amico. Era una di quelle persone capaci di dire parole esperienziali, parlava di cose concrete, curava le vite di tutti, senza fare distinzioni”. “Lascia un grande vuoto, ma questo è il momento di stare vicini ad Emergency, alla figlia Cecilia Strada, alla moglie Simonetta. Io lo farò con gratitudine per tutto quello che mi ha insegnato”, ha detto Fazio uscendo dalla camera ardente.

 

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Politica / “Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero”: colloquio con Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Spinelli
Politica / Michela Ponzani a TPI: “Non usate la Resistenza per sostenere il riarmo”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Politica / “Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero”: colloquio con Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Spinelli
Politica / Michela Ponzani a TPI: “Non usate la Resistenza per sostenere il riarmo”
Politica / Giorgio Mulè (Forza Italia) a TPI: “Senza Difesa non può esserci Welfare”
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania