Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Francesco Boccia e Nunzia De Girolamo: matrimonio, vita privata e politica

Immagine di copertina

Francesco Boccia e Nunzia De Girolamo: matrimonio, vita privata e politica

Francesco Boccia e Nunzia De Girolamo (Partito Democratico lui, ex Forza Italia lei) si sono sposati nel 2011 dopo un colpo di fulmine. Un matrimonio che fece molto discutere per le opposte posizioni politiche e che è ritornato di attualità in occasione del giuramento di lui come ministro del governo Pd-Movimento 5 Stelle. La De Girolamo infatti, prima del marito, ha anche lei ricoperto la carica di ministro (Governo Letta). “Sono contenta perché penso che mio marito sia un uomo che merita questo ruolo e farà bene indipendentemente dalle idee diverse”, le parole di Nunzia il giorno del giuramento.

Dalla loro unione è nata nel 2012 una figlia: Gea. Economista e politico in carriera, Boccia ha altri due figli, nati dalla relazione con Benedetta Rizzo. A unire i politici, come ha svelato dalla De Girolamo, un piatto di ziti al pomodoro.

La moglie di Boccia, Nunzia De Girolamo (protagonista dello scherzo organizzato da Le Iene e in onda oggi, 13 febbraio 2020), ha raccontato il suo rapporto con il marito in una lunga intervista a Le Belve: “Mi dà fastidio essere presa in giro e che lui possa pensare di prendermi per i fondelli o che io non me ne accorga. Nel rapporto di coppia lui non è sincero. Sa come lo chiamiamo io e mia figlia? Bugiardone. Nel rapporto di coppia eh, poi nella vita invece…”.

Chi sono Francesco Boccia e Nunzia De Girolamo

Classe ’68 lui, classe ’75 lei. Provengono entrambi dal sud Italia: Boccia è pugliese di Bisceglie, De Giorolamo di Benevento. Lui si forma all’Università di Bari, dove consegue una laurea in scienze politiche, poi si specializza alla Bocconi; laurea in giurisprudenza alla Sapienza invece per lei. Il debutto in Parlamento avviene per entrambi nel 2008 con la XVI legislatura: lui è espressione del Partito Democratico; lei è eletta con il Popolo delle Libertà.

Le carriere in politica

Francesco Boccia è, ad oggi, il ministro per gli affari regionali e le autonomie nel Governo Conte bis, il governo giallorosso (Pd-M5s). Il 13 luglio 2019, durante l’Assemblea Nazionale, il Segretario, Nicola Zingaretti, lo nomina Responsabile Economia e società digitale del Partito Democratico. Dal 1 agosto 2019 è componente della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Sistema bancario e finanziario della XVIII Legislatura.

Nunzia De Girolamo è un’ex politica italiana, ex deputata di Forza Italia e, in precedenza, de Il Popolo della Libertà e del Nuovo Centrodestra. Dal 28 aprile 2013 al 27 gennaio 2014 è stata Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali del Governo Letta.

Dal luglio del 2018 ha una rubrica sul quotidiano Il Tempo dal titolo Nunzia Vobis e una rubrica settimanale sul quotidiano Libero dal titolo Piazza del Popolo, mentre a settembre inizia una collaborazione con Non è l’Arena, programma di LA7 condotto da Massimo Giletti.

Dal 30 marzo 2019 partecipa come concorrente alla quattordicesima edizione del talent show Ballando con le stelle, gareggiando in coppia con il ballerino professionista Raimondo Todaro.

Coppia di Ministri: i precedenti

Non è la prima volta in assoluto nella storia repubblicana che un marito e una moglie (Francesco Boccia e Nunzia De Girolamo) ricoprono, in momenti diversi, la carica di ministro. A Franco Bassanini, ministro per la Funzione pubblica del primo governo Prodi (1996-1998) e del governo D’Alema (1999-2001), ha fatto seguito qualche anno più tardi sua moglie Linda Lanzillotta, ministro per gli Affari regionali del secondo governo Prodi (2006-2008).

La particolare staffetta domestica De Girolamo-Boccia è però unica nel suo genere, data la provenienza politica molto diversa dei due coniugi e la altrettanto varia composizione dei governi di cui hanno fatto/fanno parte.

TUTTE LE NOTIZIE SULLA POLITICA
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”