Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Briatore contro Calenda: “Non lo votano nemmeno i familiari”

Immagine di copertina
Flavio Briatore e Carlo Calenda

Il leader del partito Azione aveva definito un rischio per la reputazione personale di Matteo Renzi aver partecipato con l'imprenditore a un evento a Riad

Briatore contro Calenda per la cena di Renzi

L’imprenditore Flavio Briatore attacca il leader di Azione Carlo Calenda per il suo avvertimento all’ex premier Matteo Renzi alla cena al Billionaire in Arabia Saudita. Calenda ha infatti definito la presenza di Renzi nel locale a Riad un “rischio per la sua reputazione”.

“Caro Calenda – scrive Briatore su Instagram, pubblicando una foto dell’ex ministro allo Sviluppo in costume – vorrei capire come si permette Lei di parlare di reputazione? Forse ha un vuoto di memoria e per questo mi permetto di farLe un ripasso della sua carriera e dei suoi successi. Una cosa ci accomuna:aver fatto parte entrambi del mondo automobilistico. Lei ha avuto un incarico in Ferrari, ma nessuno se ne ricorda credo, mentre io all’epoca avevo da poco portato la Benetton alla vittoria di ben 3 campionati del mondo. Per inciso io ho anche un record: sono stato l’unico in Formula1 a conquistare 7 campionati del mondo,con 2 squadre diverse (Benetton e Renault). Lei ha poi continuato a fare il portaborse di Luca di Montezemolo, seguendolo in Italia Futura ed anche li’, non mi sembra ci sia alcun merito da aggiungere al Suo cv. Fu Lei, come Ministro Sviluppo Economico, a stilare il contratto ILVA con Mittal”.

“In Italia oggi ci sono due grandi politici, Matteo Renzi e Matteo Salvini. Fanno politiche diverse ma sono giovani, hanno qualità indubbie. Sono due persone che meritano grande stima. Renzi è tecnico, intelligente. Salvini sa parlare alla pancia della gente. Non so se potrebbero fare un governo insieme, ma sarebbe una bella combinazione”, aggiunge Briatore in un’intervista a La Stampa.

“Era la cena della Formula E”, spiega l’imprenditore, “quello seduto accanto a Renzi è Alejandro Agag, chairman della Formula E. Ha fatto gli inviti il governo saudita, che ha la licenza di sei nostri marchi in Arabia”.

“La gente parla senza cognizione di causa. Il mio gruppo paga 22-25 milioni all’anno di stipendi, io la mia parte la faccio. Lui chiacchiera ma poi, ora che è uscito dal Pd, non ha dato le dimissioni da parlamentare europeo, dove è stato eletto con i voti del Pd”, ha aggiunto Briatore.

Il viaggio di Renzi in Arabia Saudita “con i principali produttori di armi al mondo”. E poi ci stupiamo dello Yemen (di G. Cavalli)
Ti potrebbe interessare
Politica / Imane Khelif: "Meloni, Trump e Musk hanno sfregiato la mia immagine"
Musica / Gualtieri: "Invitare Tony Effe è stato un errore"
Politica / Campagna vaccinale anti-Covid, De Luca condannato a risarcire con 609mila euro la Regione Campania
Ti potrebbe interessare
Politica / Imane Khelif: "Meloni, Trump e Musk hanno sfregiato la mia immagine"
Musica / Gualtieri: "Invitare Tony Effe è stato un errore"
Politica / Campagna vaccinale anti-Covid, De Luca condannato a risarcire con 609mila euro la Regione Campania
Politica / Processo Open Arms, Matteo Salvini assolto perché il fatto non sussiste
Politica / Caso Open, prosciolti Renzi e gli altri 10 imputati. Il leader di Iv: “Nessuno chiederà scusa”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Il ministro della Difesa Guido Crosetto: “Dobbiamo aumentare le spese militari almeno fino al 2% del Pil”
Politica / Dago a TPI: “Tranquilli, prima o poi, i fasci arriveranno al pettine”
Economia / Ernesto Maria Ruffini lascia l'Agenzia delle Entrate
Politica / “Soldi dal Venezuela al M5S”, l’articolo era diffamatorio e Casaleggio Jr va risarcito: definitiva la sentenza della Corte d’Appello di Milano