Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Chi è Federico D’Incà, il nuovo ministro dei Rapporti col parlamento del governo Pd-M5S

Immagine di copertina

Per guidare il Ministero dei Rapporti col Parlamento del governo Conte bis è stato indicato Federico D'Incà, questore della Camera (M5S)

Chi è Federico D’Incà, il ministro dei Rapporti col parlamento del governo Pd-M5S

Il nuovo ministro dei Rapporti col parlamento del governo Pd-M5S è Federico D’Incà. D’Incà, parlamentare del Movimento Cinque Stelle, prende il posto di Roberto Fraccaro, anche lui esponente M5S, ministro per i Rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta nell’ormai ex governo giallo-verde (qui la lista ufficiale dei ministri del nuovo governo).

Chi è il nuovo ministro dei Rapporti col parlamento

Nato a Belluno il 10 febbraio 1976, Federico D’Incà è un parlamentare M5S.

Ha conseguito una laurea in Economia e commercio nel 2000 presso l’Università di Trento. In precedenza ha lavorato in una società di servizi con il ruolo di analista in relazione a gestionali informatici, e poi come caposettore in una multinazionale della grande distribuzione.

Federico D’Incà si è iscritto al Movimento Cinque Stelle nel 2010 e ha promosso la lista civica Movimento 5 Stelle a Belluno e Feltre alle elezioni comunali 2012.

Nel 2013 è stato eletto per la prima volta alla Camera dei deputati, dove ha ricoperto anche il ruolo di vicecapogruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera.

Nel 2018 è stato rieletto alla Camera dei deputati e nominato questore. Fa parte della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione, del Comitato per la Comunicazione e l’Informazione Esterna, del Comitato di Vigilanza sull’Attività di Documentazione, del Comitato per gli Affari del Personale, del Comitato per la Sicurezza.

Sul suo sito internet si legge che è un “lettore appassionato di politica economica e di filosofia, interessato al mercato finanziario e all’economia reale. Produttore di ortaggi e verdure attraverso il proprio orto, appassionato di recupero dell’antiquariato rurale. Vicino al pensiero di Adriano Olivetti. Sposato con Laura”.

Qui tutti gli aggiornamenti su tutte le ultime news che riguardano il nuovo governo Pd-M5s
Ti potrebbe interessare
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Ti potrebbe interessare
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps
Politica / Mattarella contro Trump: “I dazi sono inaccettabili per noi. Ma l’Ue non vede temere”