Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Facebook ha bannato i profili e le pagine di estrema destra nel Regno Unito

Immagine di copertina

Facebook ha bannato alcuni gruppi e leader appartenenti all’estrema destra nel Regno Unito.

Una decisione presa in vista delle elezioni europee, poiché Facebook teme che si ripeta un “effetto Trump”.

Sono stati quindi oscurati in modo permanente gli account di una serie di organizzazioni e personaggi della destra britannica, compreso il British National Party (Bnp), Britain First e l’English Defence League (Edl).

La messa al bando è entrata in vigore a mezzogiorno di giovedì 18 aprile e riguarda le “organizzazioni e gli individui ritenuti pericolosi”, e si estende anche alle pagine o ai singoli utenti che con i loro post “esprimono apprezzamento o sostegno” nei loro confronti.

“Per gli individui e le organizzazioni che diffondono odio – ha spiegato il social network in un comunicato – non c’è posto all’interno di Facebook”.

Il ban messo in atto da Facebook varrà anche su Instagram e sarà attivo in modo permanente: in passato, secondo la BBC, Britain First era già stato bloccato.

Anche in Italia il social network ha cominciato a bannare i primi profili. Sono sempre più frequenti i casi di pagine cancellate, di profili bloccati o addirittura disabilitati, quasi sempre appartenenti a persone o gruppi riconducibili al pensiero di destra.

Caio Giulio Cesare Mussolini, pronipote del Duce, ufficiale di marina e dirigente di Finmeccanica, in pochissimo tempo ha attirato su di sé tantissime polemiche.

Dalla discendenza (è il figlio di Vittorio, nipote di Mussolini) al nome, passando per la presentazione davanti al Colosseo Quadrato (autentico simbolo del Ventennio fascista), sui social si è generata subito una tempesta di critiche. Evidentemente qualche utente ha anche segnalato il profilo personale di Mussolini, che è stato bloccato fino a giovedì 11 aprile.

A segnalarlo è il diretto interessato, con un post sulla sua pagina pubblica. “Facebook – ha scritto Caio Giulio Cesare Mussolini – ha bloccato il mio profilo personale: non avevo scritto nulla, anzi ho dovuto subire insulti, minacce e foto poco piacevoli. Non mi mettono certo paura. Inaccettabile invece è la censura del cognome. È il grande fratello moderno: pochi centri di potere decidono cosa è giusto pensare, scrivere, essere e cosa no. In questo caso, chi ha il cognome giusto e chi no”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”