Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Fabrizio Corona entra in politica e si candida a Catania: “Prima dei 58 anni sarò presidente del Consiglio”

Immagine di copertina

“Fabrizio Corona ha accettato di candidarsi a consigliere comunale nella nostra lista Movimento popolare catanese”. Lo rende noto il candidato a sindaco di Catania del Mpc, l’avvocato Giuseppe Lipera.

“Sono nato e cresciuto qua. Catania e Palermo potrebbero essere sfruttate meglio”. Corona è in corsa per un seggio al Consiglio comunale a sostegno del candidato sindaco Giuseppe Lipera, avvocato penalista che lo ha difeso in molti processi noto per essersi occupato del caso Antonino Speziale (il tifoso condannato per l’omicidio dell’ispettore Filippo Raciti) e leader del Movimento popolare catanese.

“Fabrizio Corona ha indubbiamente delle capacità geniali e rappresenta per me una vittima del sistema giudiziario italiano. L’ho seguito da lontano, da sempre, e sono testimone di quello che hanno patito i suoi familiari. Se diventerò sindaco di questa città, Fabrizio Corona, che veramente certamente verrà eletto consigliere comunale, sarà l’assessore ai servizi sociali del Comune di Catania”, afferma Lipera in conferenza stampa insieme a Fabrizio Corona.

“Conosco la storia dell’avvocato Lipera – ha aggiunto Corona – ecco perché sono qui. Io sono nato e cresciuto a Catania. Lipera ha fatto molte cose per la mia famiglia. Ho sempre detto che sarei diventato prima dei 58 anni presidente del Consiglio. Ora è un pò presto: ne ho 49. Lipera studia, lavora e mangia politica più di qualche politicante che è lì solo per lo stipendio e la poltrona”.

Non si fa trovare impreparato l’ex Re dei paparazzi, che ha già la sua strategia politica: «Il turismo non è sviluppato. Occorre fare qualcosa per la pulizia della città. Catania e Palermo potrebbero essere sfruttate molto meglio, basta guardare cosa è accaduto al calcio. Avevamo una squadra di serie A… La politica ormai occupa posti per interesse. Avete visto che fine ha fatto il sindaco precedente?”.

“Abbiamo visto come tantissimi incapaci ed inetti si sono trovati in posizioni importantissime dal punto di vista governativo”. Lo afferma a Catania Fabrizio Corono, parlando con i giornalisti durante la conferenza stampa insieme al candidato sindaco del capoluogo etneo, l’avvocato penalista Giuseppe Lipera. «Non risparmio nessuno. Parliamo ad esempio dell’ex deputato Di Maio – aggiunge Corona- che è stato ministro degli Esteri, una persona che forse non aveva mai lavorato in vita sua. Oggi esistono le idee e soprattutto chi ci mette il cuore e chi fa le cose per il giusto”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”