Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Europee, Zingaretti: “L’ex procuratore antimafia Roberti sarà capolista Pd nella circoscrizione Sud”

Immagine di copertina

Il magistrato Franco Roberti, ex procuratore nazionale antimafia, sarà il capolista del Pd-Siamo Europei nella circoscrizione Sud alle prossime elezioni europee 2019. Ad annunciarlo è il segretario del Pd Nicola Zingaretti.

“È grande la soddisfazione di poter annunciare che Franco Roberti ha annunciato di guidare la nostra lista alle elezioni europee nella circoscrizione Sud – afferma il segretario dem -. Ed é per me un grande onore che Roberti, ex procuratore nazionale antimafia, abbia accettato di essere con noi in questo importante passaggio”, ha detto.

“La lotta alle mafie e alla criminalità organizzata è una nostra priorità, e con Roberti nostro capolista nella circoscrizione Sud avrà una nuova forza anche in Europa. La scommessa della lista unitaria e aperta si sta sempre più concretizzando come occasione di incontro e di unione dell’Italia che crede nel cambiamento, nella necessità di ricostruire la fiducia e che vuole contare in Europa”, ha continuato Zingaretti.

Dal gennaio 1993 all’agosto 2001 Franco Roberti ha svolto le funzioni di sostituto procuratore nazionale antimafia presso la Direzione Nazionale Antimafia.

Il 25 luglio 2013 il Consiglio Superiore della Magistratura lo ha nominato Procuratore nazionale antimafia, ruolo che ha svolto fino al 2017, quando è stato sostituito da Federico Cafiero de Raho. Dal maggio 2018 è assessore alla sicurezza nella giunta della Regione Campania, guidata da Vincenzo De Luca.

Capolista nel Nord Est sarà invece Carlo Calenda, come annunciato alcuni giorni fa, in occasione della presentazione del simbolo unitario Pd-Siamo europei. Giuliano Pisapia sarà invece il capolista Nord Ovest.

Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”