Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Europee, Dolce (Mera25): “Con Santoro un progetto per la sinistra italiana ed europea”

Immagine di copertina

“Il valore politico dell’incontro di oggi è riuscire a far partire un progetto fondamentale per la Sinistra Italiana, per l’Europa, e per la comunità internazionale”. Lo ha dichiarato Federico Dolce, segretario nazionale e portavoce di Mera 25, il partito parte integrante di DiEM 25 il movimento dell’ex ministro delle finanze in Grecia Yanis Varoufakis, a margine della presentazione avvenuta a Roma del programma di “Pace Terra Dignità” per le elezioni europee del prossimo giugno 2024 con Raniero La Valle, Benedetta Sabene e Michele Santoro.

“Sentiamo tanto entusiasmo intorno al progetto e allo stesso tempo energie molto consapevoli del momento storico, che è grave e ci chiama tutti ad un impegno importantissimo. Una coalizione di persone, movimenti e partiti che abbia come valore fondamentale la pace è necessaria per qualsiasi progetto successivo che possa essere la lotta per i diritti civili, per i diritti sociali e per la sopravvivenza stessa dell’Europa, perché senza la pace non c’è il resto”.

Santoro: “Con Mera una piattaforma comune per chi non si riconosce nella politica”

“Avere MERA25 all’interno di Pace, Terra e Dignità è molto importante”. Lo ha dichiarato Michele Santoro a margine della presentazione avvenuta a Roma il programma di “Pace Terra Dignità” per le elezioni europee del prossimo giugno 2024.

“Noi abbiamo letto e seguito già in passato tutta l’elaborazione, economica soprattutto, di questo movimento e di Varoufakis in particolare e siamo contentissimi del fatto che si possa finalmente procedere insieme. Si tratta di comprendere questo contributo in una maniera più totale, più ampia, più organica. Quindi da questo momento pensiamo che si possa agire insieme, producendo una piattaforma comune e anche contatti comuni per renderla la più appetibile possibile, la più unitaria possibile e la più convincente possibile nei confronti di quel pezzo di opinione pubblica che non si riconosce nelle forme politiche che ci sono”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”