Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Europee 2024: le date e gli orari in cui si vota alle elezioni

Immagine di copertina

Europee 2024: le date e gli orari in cui si vota alle elezioni

Quando e in che orari si vota per le elezioni Europee 2024? Si tratta di uno dei voti più importanti per il futuro delle istituzioni europee, che chiama in causa milioni e milioni di cittadini in tutto il Vecchio Continente. In Italia si vota l’8 e 9 giugno, sabato e domenica, per eleggere i 76 deputati del Parlamento Europeo, su un totale di 720 eurodeputati tra tutti i paesi membri. Un election day che riguarderà anche molti comuni alle prese con le amministrative. In più si vota anche per le regionali in Piemonte.

Quali sono gli orari? I seggi saranno aperti sabato 8 giugno, dalle 15 alle 23, e domenica 9 giugno, dalle 7 alle 23. Ogni cittadino maggiorenne, residente nel comune oggetto di votazione, potrà recarsi alle urne, e nello specifico al proprio seggio di appartenenza, munito di scheda elettorale e documento d’identità valido. Per chi è studente fuori sede, è stata introdotta la possibilità di votare al di fuori del proprio comune di appartenenza solo per le Europee e non per le amministrative.

Possono recarsi alle urne anche i cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea, residenti nel comune in cui si svolgono le elezioni, a patto che abbiano presentato istanza al sindaco entro 40 giorni dal voto. Per poter votare bisogna recarsi al seggio elettorale muniti di un documento di riconoscimento valido e della tessera elettorale. Appuntamento dunque sabato 8 e domenica 9 giugno. I seggi apriranno sabato 8 alle 15 e chiuderanno definitivamente il 9 giugno alle 23, per poi iniziare con lo spoglio delle schede. Ricordatevi di portare con voi la tessera elettorale e un documento d’identità. Se avete smarrito la tessera o la dovete rinnovare, rivolgetevi per tempo all’ufficio elettorale del vostro comune. Lo scrutinio per le amministrative avverrà una volta concluso lo spoglio delle Europee, lunedì 10 giugno alle ore 14.

Ti potrebbe interessare
Opinioni / M5S: tre consigli a Giuseppe Conte
Politica / Ue, le destre non sono tutte uguali ma ora anche il Ppe può radicalizzarsi
Politica / “L’Italia tra neoliberismo e svolta autoritaria”: colloquio con Nadia Urbinati e Fabrizio Barca
Ti potrebbe interessare
Opinioni / M5S: tre consigli a Giuseppe Conte
Politica / Ue, le destre non sono tutte uguali ma ora anche il Ppe può radicalizzarsi
Politica / “L’Italia tra neoliberismo e svolta autoritaria”: colloquio con Nadia Urbinati e Fabrizio Barca
Opinioni / La nuova destra di Giorgia Meloni è fondata sull’ambiguità
Politica / Rimborsi illeciti quando era a Mosca, il generale Vannacci indagato (anche) dalla Procura di Roma
Politica / Medico di base per i senza fissa dimora: approvata la legge. Furfaro a TPI: “Uscire da una condizione di fragilità è possibile”
Politica / Inchiesta “Gioventù meloniana”, antisemitismo e razzismo tra i giovani di FdI: Pace e Segnini si dimettono
Politica / Francesca Pascale commenta le dichiarazioni di Marina Berlusconi sui diritti: “Gli stessi valori del padre”
Politica / Marina Berlusconi: "Sui diritti sto con la sinistra"
Politica / Nomine Ue, Meloni infuriata: “Ci hanno tagliato fuori, ora nulla è scontato”