Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:20
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

La geniale canzone neomelodica di Lorenzo Baglioni che spiega l’Ue

Europee 2019 canzone Lorenzo Baglioni | “Come si fa a raccontare, a spiegare, con sentimento, con passione l’Unione europea? C’è solamente un modo: la canzone neomelodica!”. È l’idea geniale di Lorenzino D’Angelo, alias di Lorenzo Baglioni, che lancia UE!

La canzone racconta come funzionano le istituzioni comunitarie e su come queste abbiano cambiato la vita di 500 milioni di cittadini europei.

[QUI LA GUIDA DI TPI ALLE ELEZIONI EUROPEE]

In pochi minuti la canzone spiega ironicamente 50 anni di storia europea.

L’iniziativa ha lo scopo di promuovere la partecipazione alle prossime elezioni europee del 26 maggio.

UE è la colonna sonora a StavoltoVoto.ue, la campagna istituzionale lanciata dal Parlamento europeo per trasformare migliaia di cittadini in volontari del voto.

Alle scorse elezioni europee, nel 2014, soltanto il 42% degli aventi diritto si è recata alle urne. Ma sono decenni che l’astensionismo cresce e sembra inarrestabile. Qui abbiamo spiegato cosa sta facendo l’Unione europea per invertire questa tendenza.

Europee 2019 canzone Lorenzo Baglioni | Chi è 

Cantante, attore e presentatore, nel 2018 partecipa al Festival di Sanremo con la canzone “il congiuntivo” tratta dal suo primo album “Bella, Prof!” (Sony Music). Sempre nel 2018 esce il suo primo libro “È tutto calcolato!” (Mondadori). È presentatore dell’Isola degli Eroi, il game show di Boing e di “Bella, Prof!” (SkyUno) di cui è anche autore.

I suoi video sul web (tra Facebook è YouTube) hanno totalizzato circa 50 milioni di visualizzazioni.

“Ai ragazzi con disturbi dell’apprendimento dico: ciascuno di noi è unico”. Intervista a Lorenzo Baglioni
Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps
Politica / Mattarella contro Trump: “I dazi sono inaccettabili per noi. Ma l’Ue non vede temere”
Politica / Stop di Valditara all’asterisco e allo schwa a scuola
Politica / “Sull’aborto bisogna parlare chiaro”: intervista a Gilda Sportiello (M5S)