Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Segreteria Pd, Letta su Twitter: “Accelerazione inattesa, mi servono 48 ore per decidere”

Immagine di copertina
Enrico Letta. Credit ANSA

Enrico Letta rompe il silenzio sull’ipotesi di assumere la guida del Pd, dopo le dimissioni del segretario Nicola Zingaretti. L’ex premier ammette che la proposta gli è arrivata e spiega di aver bisogno di 48 ore per prendere una decisione.

“Sono grato per la quantità di messaggi di incoraggiamento che sto ricevendo”, scrive Letta su Twitter. “Ho il Pd nel cuore e queste sollecitazioni toccano le corde più profonde. Ma questa inattesa accelerazione mi prende davvero alla sprovvista; avrò bisogno di 48ore per riflettere bene. E poi decidere”.

Il nome dell’ex presidente del Consiglio – in carica a Palazzo Chigi tra il 2013 e il 2014, oggi docente alla Scuola di affari internazionali dell’Istituto di studi politici di Parigi – è diventato sempre più insistente nelle ultime ore.

“Enrico Letta è una figura di indiscutibile autorevolezza e prestigio, che in una fase tanto difficile della vita del Pd garantirebbe sicuramente equilibrio e saggezza alla guida di una squadra di comando di uomini e donne”, ha osservato questa mattina in tv (ad Agorà, su RaiTre) Andrea Romano, portavoce della corrente Base riformista, assai critica rispetto alla gestione Zingaretti.

Ma anche dall’ala più vicina all’ormai ex segretario sono arrivati apprezzamenti. “Letta è una figura molto forte e competente. La stimo e la rispetto. Non avrei alcuna preclusione nel sostenerlo”, ha dichiarato Goffredo Bettini in una intervista al Corriere della Sera.

E anche al Quirinale – come racconta Marco Antonellis in un retroscena pubblicato su TPI – apprezzano il nome di Letta [Leggi anche: Qui Radio Colle, al Quirinale piace l’idea di Letta alla guida del Pd. Ma lui richiama Zinga].

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”