Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Elio Vito lascia Forza Italia e si dimette da deputato: “Gravi gli elogi a Putin e l’apparentamento con Casapound”

Immagine di copertina

Elio Vito lascia Forza Italia e si dimette da deputato: “Gravi gli elogi a Putin e l’apparentamento con Casapound”

Elio Vito ha deciso di lasciare Forza Italia e di dimettersi da deputato. Lo ha annunciato oggi in una lettera inviata al presidente della Camera Roberto Fico.

“Signor presidente della Camera dei deputati, a seguito delle mia decisione di lasciare Forza Italia, il partito nelle cui liste sono stato eletto, rassegno le mie dimissioni dal mandato parlamentare”, ha detto oggi Vito, che da tempo criticava lo slittamento a destra del partito fondato da Silvio Berlusconi.

“Già in occasione del voto di Forza Italia al Senato che determinò il non passaggio all’esame degli articoli del ddl Zan, e del vergognoso applauso che lo accompagnò, lasciai i miei incarichi di partito”, ha ricordato l’ex radicale, che ha poi citato le parole rivolte dal Cavaliere a Vladimir Putin e la decisione di apparentarsi con Casapound a Lucca nel ballottaggio del prossimo 26 giugno. “Due cose molto gravi che mi rendono impossibile continuare a militare in Forza Italia”, ha detto nella lettera.

Secondo Vito, da una parte le affermazioni di Berlusconi sull’aggressione russa dell’Ucraina “sono state formalmente di condanna” dall’altra “sono state elogiative di Putin, critiche verso le leadership occidentali e di comprensione verso presunte ragioni della Russia”.

“L’antifascismo è un valore costitutivo la Repubblica rispetto al quale non vi può essere alcuna deroga”, ha detto Vito riguardo l’apparentamento a Lucca con Casapound. “Soprattutto in questo momento storico, quando sono tornati gravi episodi di violenza squadrista”, ha aggiunto Vito, che di Forza italia era stato capogruppo per ben sette anni, dal 2001 al 2008.

“Forza Italia in questi ultimi mesi ha messo in atto e promesso la pratica deteriore del trasformismo, alimentando cambi di partito e di gruppo non motivati da ragioni ideali, valoriali o politiche ma da meri interessi personali, elettorali, di voti e preferenze”, ha sintetizzato.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”