Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Elezioni Sicilia 2019, i risultati dei ballottaggi

Immagine di copertina

Elezioni Sicilia 2019 risultati ballottaggi | Chi ha vinto | Voto | maggio 2019

ELEZIONI SICILIA 2019 RISULTATI BALLOTTAGGI – Domenica 12 maggio 2019 cinque comuni siciliani sono tornati alle urne per il secondo turno delle elezioni amministrative 2019 in Sicilia.

La Lega ha perso ovunque, mentre il M5s ha avuto la meglio a Caltanissetta e Castelvetrano. A Gela vince l’alleanza di opposizione Pd-Forza Italia, a Mazara del Vallo la vittoria va al Pd e a Monreale vince una lista civica collegata a Nello Musumeci, il governatore della Sicilia.

Qui gli exit poll dei ballottaggi delle elezioni Sicilia 2019

I cittadini dei 5 comuni (Caltanissetta, Gela, Castelvetrano, Mazara del Vallo e Monreale) hanno quindi avuto la possibilità di scegliere il loro sindaco, che non era stato eletto al primo turno lo scorso 28 aprile (qui i risultati del primo turno).

La legge prevede infatti che nei comuni con popolazione superiore a 15mila abitanti, qualora nessun candidato sindaco ottenga la maggioranza assoluta dei voti validi necessari per essere eletto al primo turno, si procede dopo due settimane al ballottaggio tra i due candidati alla carica di sindaco che hanno ottenuto al primo turno il maggior numero di voti.

Elezioni Sicilia 2019 risultati ballottaggio | Chi ha vinto

Ma chi ha vinto le elezioni? Quali sono i cinque sindaci eletti? Qui, in questo articolo tutti gli aggiornamenti in tempo reale:

– SE NON VISUALIZZI GLI ULTIMISSIMI AGGIORNAMENTI, CLICCA QUI –

Caltanissetta: eletto Roberto Gambino, del M5s

Gela: eletto Lucio Greco, Pd-Forza Italia

Castelvetrano: eletto Enzo Alfano, M5s

Mazara del Vallo: eletto Salvatore Quinci, centro-sinistra

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Monreale: eletto Alberto Arcidiaco, lista civica di centro-destra

Elezioni Sicilia 2019 risultati ballottaggi: i Comuni al voto e i candidati

CaltanissettaNel capoluogo siciliano si sono sfidati Michele Giarratana del centrodestra (37,39 per cento al primo turno) e Roberto Gambino del M5s (19,92 per cento al primo turno).

Gela (CL) – Cristoforo Greco, candidato da liste civiche al cui interno ci sono Pd e Forza Italia (36,28 per cento) ha sfidato Giuseppe Spata, appoggiato da Fdi, Udc e Lega (30,57 per cento).

Castelvetrano (TP) – Nel comune trapanese, che torna al voto per la prima volta dopo lo scioglimento per mafia, la sfida è stata fra Calogero Martire, sostenuto da liste civiche, (30,30 per cento) e Enzo Alfano del Movimento 5 stelle (28,49 per cento).

Mazara del Vallo (TP) – Per la poltrona di primo cittadino si sono sfidati Salvatore Quinci del centrosinistra (31,51 per cento) e Giorgio Randazzo, appoggiato da varie liste tra cui la Lega (24,25 per cento).

Monreale (PA) – Per il secondo turno nel comune siciliano si sono sfidati Alberto Arcidiacono, sostenuto da liste civiche e da “Diventerà bellissima”, il movimento del governatore Nello Musumeci (23,94 per cento) e Pietro Capizzi del centrosinistra (21,20 per cento).

QUI I RISULTATI DEL VOTO

Ti potrebbe interessare
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Ti potrebbe interessare
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps
Politica / Mattarella contro Trump: “I dazi sono inaccettabili per noi. Ma l’Ue non vede temere”