Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:11
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Elezioni regionali Umbria 2024, i risultati: ha vinto il centrosinistra, Stefania Proietti spodesta Donatella Tesei

Immagine di copertina
Le candidate in Umbria: a sinistra Donatella Tesei (centrodestra), a destra Stefania Proietti (centrosinistra). Credit: AGF

Elezioni regionali Umbria 2024, i risultati: chi ha vinto

Il centrosinistra ha vinto le elezioni regionali in Umbria.

Quando lo spoglio delle schede è circa a metà, la candidata del centrosinistra Stefania Proietti è al 51,53%, a fronte del 45,75% attribuito alla governatrice uscente Donatella Tesei, sostenuta dal centrodestra.

Nel dettaglio dei partiti, il Pd ha raccolto il 30,23% dei voti, Alleanza Verdi e Sinistra il 4,28% e il Movimento 5 Stelle il 4,71%. Nel centrodestra invece Fratelli d’Italia ha ottenuto il 19,4%, Forza Italia il 9,79% e la Lega il 7,7%.

L’affluenza al voto è stata fra le più basse mai registrate: ha votato solo il 52,27% degli aventi diritto (a fronte del 64,74% del 2019).

Elezioni regionali Umbria: le reazioni dei candidati

Stefania Proietti, candidata del centrosinistra e neo-presidente della Regione: “La vittoria non è di Stefania Proietti ma è la vittoria dei cittadini e delle cittadine umbre, di chi ha preso in mano la Costituzione e non si è fatto sopraffare dall’arroganza, dalla violenza verbale, da metodi scorretti, da chi sputa in faccia ai cittadini. Noi saremo l’amministrazione di tutti i territori, nessuno escluso. L’Umbria va amministrata con la partecipazione”.

Donatella Tesei, candidata del centrodestra e governatrice uscente: “Gli umbri hanno votato in modo diverso. Bene, ne prendiamo atto. Auguro alla nuova presidente di ben governare, nell’interesse dell’Umbria. Questa è una bella regione con grandi potenzialità che devono essere effettivamente salvaguardate. Ringrazio la mia squadra e il mio staff, tutti i candidati, nessuno escluso, che hanno fatto una bella campagna elettorale raccontando cosa abbiamo fatto in questi cinque anni difficili per questa regione e quale era il progetto”.

Elezioni regionali Umbria: i candidati

In Umbria la governatrice uscente Donatella Tesei cercava la conferma. La 66enne ex senatrice della Lega – alla guida della Regione dal 2019 – era la candidata dell’intero centrodestra. Ed era sostenuta, oltreché dal Carroccio, da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Noi Moderati e da Alternativa Popolare, il movimento politico del controverso sindaco di Terni Stefano Bandecchi.

A sfidarla come candidata del centrosinistra era l’indipendente Stefania Proietti, 49 anni, ex docente universitaria di Ingegneria e sindaca di Assisi dal 2016. Proietti, che non ha nessuna tessera di partito, era appoggiata da Pd, M5S, Alleanza Verdi e Sinistra e da una serie di liste civiche.

Tra gli altri candidati alle regionali dell’Umbria figuravano Marco Rizzo, 65 anni, leader del movimento Democrazia Sovrana Popolare, e l’educatrice Martina Leonardi, sostenuta da Potere al Popolo e Partito Comunista Italiano.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”