Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:13
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Elezioni regionali Sardegna 2019 | Come e quando si vota e chi sono i candidati

Immagine di copertina

Domenica 24 febbraio 2019 i cittadini sardi sono chiamati a eleggere il presidente della Regione e il Consiglio regionale.

La Sardegna è una delle 6 regioni italiane che nel 2019 sono chiamate alle urne, insieme ad Abruzzo [leggi com’è andata], Calabria, Piemonte, Emilia Romagna e Basilicata.

Elezioni regionali Sardegna 2019 | Come e quando si vota

Le urne sono aperte dalle 7 alle 23 di domenica 24 febbraio. Ogni elettore ha a disposizione un’unica scheda con cui votare sia per il candidato presidente che per i consiglieri regionali.

La legge prevede una soglia di sbarramento del 10 per cento per le coalizioni e del 5 per cento per le liste non coalizzate. È possibile il voto disgiunto, cioè è si può votare per una lista e per un candidato presidente non collegati fra loro.

Al momento del voto ciascun elettore deve portare con sé un documento di identità e la scheda elettorale.

Elezioni regionali Sardegna 2019 | Il sistema elettorale

La legge elettorale con cui si va alle urne la Sardegna risale al 2013 ed è già stata usata alle elezioni del 2014. Viene eletto presidente il candidato che ottiene la maggioranza relativa dei voti.

Se quel candidato ottiene almeno il 25 per cento dei voti, le liste a lui collegate ottengono di diritto la maggioranza dei seggi all’interno del Consiglio regionale. Nello specifico, se il candidato presidente ottiene una percentuale di voti superiore al 40 per cento, le sue liste hanno diritto al 60 per cento dei seggi, se il candidato presidente ottiene una percentuale di preferenze tra il 25 e il 40 per cento, ha diritto invece al 55 per cento dei seggi.

Il territorio della Sardegna è diviso in 8 circoscrizioni: Cagliari, Carbonia Iglesias, Medio Campidano, Nuoro, Ogliastra, Olbia Tempio, Oristano e Sassari.

Elezioni regionali Sardegna 2019 | Chi sono i candidati e quali sono le liste

I candidati presidente alle regionali in Sardegna sono sette:

– Christian Solinas per il centrodestra, sostenuto da Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega tra gli altri;

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Massimo Zedda, sindaco di Cagliari e sostenuto da Pd, Leu e altre liste di centrosinistra;

Francesco Desogus, candidato del Movimento Cinque Stelle;

– Ines Pisano, indipendente;

– Andrea Murgia (Autodeterminazione);

– Paolo Manichedda (Partito dei Sardi);

– Mauro Pili (Sardi e Liberi).

Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps