Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:22
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Elezioni regionali Campania 2020, De Luca: “Io sostenuto anche da destra non ideologica”

 

“Credo che sia un dovere di onestà intellettuale chiarire che questo dato elettorale della Campania non può essere letto in termini di destra e di sinistra. La mia candidatura è stata sostenuta dal mondo progressista, come è ovvio, ma anche da tante forze moderate, da tante forze della destra non ideologica che si sono riconosciute in un programma di governo”. Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca nella sua dichiarazione di stasera dopo il successo alle Elezioni Regionali, presso il comitato elettorale alla Stazione Marittima di Napoli. Ringraziando elettori e forze a suo sostegno il presidente rieletto ha commentato: “Si sono riconosciute nel lavoro di questi anni e del lavoro fatto non soltanto in occasione della fase più dura dell’epidemia ma anche in occasione del varo di un piano socio economico di oltre un miliardo di euro a sostegno delle imprese, delle famiglie, dei disabili, dei pensionati”.

“Credo – ha continuato De Luca – che questo risultato esprima l’orgoglio di Napoli e della Campania per la riconquistata dignità sul piano nazionale ed internazionale. Napoli e la Campania sentono di poter camminare oggi a testa alta in Italia e sentono di poter affrontare la sfida dell’efficienza”. E ancora: “Credo che questo risultato sia anche frutto della condivisione del programma che abbiamo indicato per il futuro, che ha al centro un solo obiettivo: il lavoro per i giovani di Napoli e della Campania. Abbiamo intenzione di fermare l’emorragia di giovani dal Sud al Nord, o in Europa, o in altre parti del mondo”.

Leggi anche:
– Regionali, 3 scenari per il dopo-elezioni (di Luca Telese)
– Referendum, perché votare Sì contro l’establishment e la monarchia editoriale (di Alessandro Di Battista)
– Referendum, Francesco Merlo a TPI: “Votare no per fermare i progetti eversivi del M5s e della destra”
– Giovani per il No, over 50 per il Sì: il paradosso generazionale sul referendum

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Politica / “Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero”: colloquio con Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Spinelli
Politica / Michela Ponzani a TPI: “Non usate la Resistenza per sostenere il riarmo”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Politica / “Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero”: colloquio con Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Spinelli
Politica / Michela Ponzani a TPI: “Non usate la Resistenza per sostenere il riarmo”
Politica / Giorgio Mulè (Forza Italia) a TPI: “Senza Difesa non può esserci Welfare”
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania