Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Luigi de Magistris, chi è il sindaco di Napoli in corsa per la presidenza della Calabria

Immagine di copertina
Il sindaco uscente di Napoli Luigi de Magistris. Credit: ANSA/CESARE ABBATE

Chi è Luigi de Magistris, chi è il sindaco di Napoli in corsa per la presidenza della Regione Calabria

Il sindaco uscente di Napoli Luigi de Magistris, già sostituto procuratore alla procura di Catanzaro, è candidato alle elezioni regionali in Calabria alla carica di presidente della Regione.

L’ex magistrato 54enne è appoggiato da 6 liste: “DemA” (Democrazia Autonomia), “De Magistris Presidente”, “Uniti con de Magistris”, “Per la Calabria con de Magistris”, “Calabria Resistente e Solidale”, “Un’altra Calabria è possibile” (lista promossa dall’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano, candidato capolista in tutte le circoscrizioni). Ma chi è Luigi de Magistris? E cosa ha fatto nella sua vita privata prima di intraprendere la carriera politica? Di seguito, tutte le informazioni sul candidato alla carica di presidente della Regione Calabria.

Biografia

Luigi De Magistris è nato a Napoli nel 1967 e nel 1993 ha iniziato la carriera di magistrato. In questa veste è diventato nel 2002 procuratore della Repubblica a Catanzaro, posizione dalla quale ha condotto Poseidone, Why Not e Toghe Lucane, le inchieste per cui è più noto. Proprio in seguito ad alcune anomalie nell’ultima, il ministero della Giustizia trasferì de Magistris dalla procura di Catanzaro.

Nel 2009 diviene europarlamentare con l’Italia dei Valori, che nel 2011 lo candida a sindaco di Napoli con il sostegno dei partiti a sinistra del Partito Democratico. A sorpresa, riesce a qualificarsi per il ballottaggio e a vincere, divenendo sindaco di Napoli. Nel 2016 viene nuovamente rieletto, in questo caso anche come sindaco della città metropolitana. Ora corre per la carica di presidente della Regione Calabria.

Vita privata

Sposato dal 1998 con Maria Teresa Dolce, professoressa, di Catanzaro. Ha due figli: Andrea, 20 anni, Giuseppe di 16, anche lui nato a Catanzaro, e un cane di nome Nala.

Elezioni Regionali Calabria 2021, la guida: candidati, legge elettorale, data. Tutto quello che c’è da sapere
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Politica / “Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero”: colloquio con Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Spinelli
Politica / Michela Ponzani a TPI: “Non usate la Resistenza per sostenere il riarmo”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Politica / “Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero”: colloquio con Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Spinelli
Politica / Michela Ponzani a TPI: “Non usate la Resistenza per sostenere il riarmo”
Politica / Giorgio Mulè (Forza Italia) a TPI: “Senza Difesa non può esserci Welfare”
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania