Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Elezioni in Umbria: le due centenarie che non rinunciano al voto

Immagine di copertina

Elezioni in Umbria: le due centenarie che non rinunciano al voto

Sono due centenarie, ma non si sono fatte fermare e sono andate a compiere il loro diritto/dovere di cittadine recandosi a votare per le elezioni in Umbria di oggi. Luisa Zappitelli, alla soglia dei 108 anni, e Marsilia Frizza, per tutti nonna Pupetta, che ne ha compiuti 100 già da qualche mese, si sono recate al voto rispettivamente a Città di Castello e a Castel Ritaldi.

“Finché la salute e il buon Dio me lo consentiranno ci sarò sempre”, ha sottolineato Luisa Zappitelli. “Votare è un diritto-dovere sacrosanto conquistato anche da noi donne con sacrifici e battaglie. Questo, soprattutto i giovani, figli e nipoti devono sempre tenerlo presente”.

La donna è arrivata al seggio accompagnata dai figli Anna e Dario Ercolani e aiutata da due agenti della polizia.

Luisa Zappitelli ha partecipato ininterrottamente a tutte le consultazioni italiane dal plebiscito del 1946 ad oggi, per 73 anni di fila.

Marsilia Frizza invece si è presentata al seggio di Castel Ritaldi accompagnata dalla nipote Valentina e dalle pronipoti di tre e nove anni, Bianca e Azzurra. Per lei il primo voto è stato a 27 anni, per scegliere tra Repubblica e Monarchia. Ai parenti ha detto di avere voluto votare anche oggi perché lei lo ha “sempre fatto” e il diritto “se lo è conquistato”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”