Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:39
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Europee, è ufficiale: anche Londra parteciperà alle elezioni

Immagine di copertina
Credit: ISABEL INFANTES / AFP

Elezioni europee Regno Unito – Continua a tenere banco il dossier Brexit, dopo il rinvio dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea.

Dopo continue smentite e voci che si rincorrevano per i palazzi di Bruxelles, è arrivata la conferma che i cittadini inglesi voteranno alla elezioni europee, a prescindere da quale sarà il risultato dei negoziati in corso con i Laburisti sulla Brexit.

Le urne saranno aperte il 23 maggio, come confermato dal vicepremier David Lidington.

Elezioni europee: cosa succederà all’Europarlamento quando verrà approvata la Brexit

La premier Theresa May in precedenza aveva dichiarato che i cittadini britannici non avrebbero preso parte alle elezioni se fosse stato trovato un accordo con il partito di Jeremy Corbyn, ma secondo Lidington non c’è abbastanza tempo per far passare un accordo prima del 23 maggio.

May ha detto di essere “profondamente dispiaciuta” per la situazione che si è venuta a creare, mentre il suo portavoce ha ricordato che il Parlamento ha avuto diverse opportunità per votare sull’uscita dall’Ue “ma purtroppo nessuna di queste votazioni è passata”.

“Speriamo ora di vedere l’accordo per l’uscita presentato, e ratificato dal Parlamento, il prima possibile, idealmente prima dell’insediamento degli europarlamentari”.

Brexit – Il Regno Unito avrebbe dovuto lasciare l’Ue il 29 marzo, ma la Brexit non è mai diventata realtà, o almeno non ancora.

L’accordo sull’uscita di Londra non è stato approvato dal parlamento britannico e il governo May ha chiesto e ottenuto una proroga al 31 ottobre 2019.

Per questo motivo i cittadini del Regno Unito prenderanno parte alle elezioni europee, potendosi recare alle urne il 23 maggio per eleggere 73 eurodeputati.

Il nuovo parlamento quindi avrà lo stesso numero di deputati della scorsa legislatura, ovvero 751.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Intanto secondo tutti i sondaggi Nigel Farage, con il suo partito Brexit Party, è il politico britannico maggiormente gradito ai cittadini del Regno Unito.

“Nigel Farage sarà il politico del 2019”, ha scritto in un editoriale Matthew Goodwins sul Daily Telegraph.

Il Brexit Party di Farage, secondo quanto riportato da YouGov, si attesterebbe intorno al 27 per cento dei consensi, seguito dal Labour di Jeremy Corbyn al 22, mentre i conservatori sono crollati al 15 per cento.

Farage è inoltre l’unico ad aver fatto fin da subito una campagna elettorale attiva in vista delle possibili – e ormai concrete – elezioni europee, con numerose donazioni e nuovi iscritti.

Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps