Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Amministrative 2022, i risultati dei ballottaggi: il centrosinistra vince in 7 capoluoghi. Storico trionfo a Verona, conquistate anche Parma, Catanzaro e Monza. Al Centrodestra Lucca, Frosinone e Sesto San Giovanni

Immagine di copertina
Credit: Damiano Tommasi / Facebook

Ballottaggi elezioni amministrative 26 giugno 2022: vince il centrosinistra

Il centrosinistra vince le elezioni amministrative: è quanto emerge dai risultati dei ballottaggi del 26 giugno 2022. Il centrosinistra, infatti, conquista 7 capoluoghi, tra cui Verona, strappata al centrodestra dopo 15 anni, e Catanzaro, dove non governava da 11 anni.

Il centrodestra, che al primo turno aveva conquistato Genova, Palermo e L’Aquila, in questo secondo turo si deve “accontentare” della vittoria a Lucca, Frosinone e Sesto San Giovanni. Ma è chiaro che le tensioni interne alla coalizione sono destinate ad aumentare nelle prossime ore, soprattutto alla luce del risultato di Verona dove il centrodestra si è presentato diviso permettendo a Damiano Tommasi di conquistare la città.

Verona: il trionfo di Tommasi

È la vittoria più clamorosa e anche quella più sorprendente. L’ex calciatore della Roma Damiano Tommasi, candidato del centrosinistra in una coalizione che comprendeva sia il M5S che Azione, è riuscito a diventare il nuovo sindaco della città sconfiggendo al ballottaggio Federico Sboarina, esponente di Fratelli d’Italia con un passato da leghista, che paga il mancato apparentamento con l’ex primo cittadino di Verona Flavio Tosi, appoggiato da Forza Italia, il quale al primo turno aveva conquistato il 24%.

Parma e Piacenza al centrosinistra

A Parma, Michele Serra, ex assessore di Federico Pizzarotti, è il nuovo sindaco: il neo primo cittadino ha ottenuto oltre il 66% dei consensi. Vittoria del centrosinistra anche a Piacenza dove Katia Tarascioni ha sconfitto la sindaca uscente di centrodestra Patrizia Barbieri.

Da Catanzaro a Monza: le altre vittorie del centrosinistra

Il centrosinistra vince anche a Catanzaro con Nicola Fiorita, che prevale su Valerio Donato, candidato civico ed ex esponente del Partito Democratico, appoggiato da Fi e Lega al primo turno e al ballottaggio anche da Fratelli d’Italia.

Il candidato Pd-5Stelle, Giorgio Abonate, trionfa ad Alessandria, mentre a Cuneo si conferma Patrizia Manassero, sindaca uscente di centrosinistra. Altra vittoria sorprendente si registra a Monza, dove Paolo Pilotta batte il candidato del centrodestra Dario Allevi.

Le vittorie del centrodestra

Il centrodestra vince al fotofinish a Lucca, dove Mario Pardini ha battuto lo sfidante Francesco Raspini, a Gorizia dove si riconferma il sindaco uscente Rodolfo Ziberna e a Barletta con Cosimo Cannito.

Nel Lazio il centrodestra conquista Frosisone con Riccardo Mastrangeli, mentre perde Viterbo che passa a una candidata civica. Per il centrodestra si tratta senza dubbio di una sonora sconfitta, anche se la coalizione può consolarsi con le due grandi città conquistate al primo turno di due settimane fa, ovvero Palermo e Genova.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”