Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Sorpresa, Draghi starebbe pensando di tenere per sé la delega ai servizi e 4 sottosegretari (i partiti nel panico)

Immagine di copertina
Il presidente del Consiglio Mario Draghi. Credit: ANSA

È durato un “niente” l’appello di Mario Draghi ai ministri a parlare solo con i fatti. Nelle ore in cui prepara il discorso sulla fiducia in Parlamento, la larghissima maggioranza di cui dispone è già piena zeppa di palesi distinguo e conflitti sotterranei. E la tensione è arrivata alle stelle quando i partiti hanno saputo che Super Mario vuole tenere per sé almeno quattro posti tra viceministri e sottosegretari.

Insomma, un tesoretto di fedelissimi da sottrarre all’ingordigia dei partiti. A Palazzo Chigi, però, si stanno già muovendo per sistemate anche un altro tipo di poltrone, quelle che “contano” veramente. Una su tutti, la delega ai servizi segreti.

Già, perché Mario Draghi starebbe pensando di tenere stretta nelle sue mani l’autorità delegata per la sicurezza della Repubblica. Esattamente come avrebbe voluto fare (e per un abbondante periodo di tempo ha fatto) un certo Giuseppe Conte.

Per la delega di Palazzo Chigi all’editoria, invece, si fa il nome del super tecnico Mauro Masi, profondo conoscitore della materia. Ma sarebbe in rampa di lancio anche una delega per la riforma del fisco: in pole position c’è Ernesto Maria Ruffini attualmente al vertice dell’agenzia delle entrate.

Leggi anche: 1. Il Pd cambia linea: difendere Draghi? Scordatevelo. Faremo presente ogni cosa che non ci piace / 2. Forza Italia: la creatura di Silvio Berlusconi dilaniata tra sovranisti e antisovranisti  / 3. Quel rapporto con il principe d’Arabia Saudita: la crociata di Renzi sui servizi ora diventa sospetta (di Luca Telese)

Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps