Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Draghi presidente della Repubblica? Con Letta cambia tutto: ecco i nomi in pole position per il Quirinale

Immagine di copertina
Enrico Letta e Mario Draghi. Credit: Ansa

Sarà che “chi entra Papa esce cardinale” ma qui in Italia di papi e di cardinali ne abbiamo fin troppi (e non solo in Vaticano). Pensiamo al Quirinale: dopo che Sergio Mattarella ha declinato l’invito al bis (proprio nel giorno in cui incaricava Mario Draghi: solo una coincidenza?) l’ex presidente Bce è diventato il candidato naturale per la Presidenza della Repubblica, sulle orme del suo grande maestro Carlo Azeglio Ciampi: prima il governo poi il Quirinale.

Ma in Italia si sa, la strada per la Presidenza della Repubblica è lastricata di incognite e gli sgambetti sono sempre dietro l’angolo (o lungo i corridoi…). Per questo, con l’avvento di Enrico Letta alla guida del Pd i partiti cominciano a rifare calcoli e strategie anche in ottica quirinalizia.

Così, nel totonomi che rimbalza di segreteria in segreteria, di chat in chat, se ne aggiunge subito un altro tra i papabili ed è proprio quello di Enrico Letta: tra i bene informati si sostiene sia stata una delle condizioni poste riservatamente dal “francese” per il suo ritorno in Italia (oltre a quella di aver ricevuto la “benedizione” da Palazzo Chigi in nome della stabilità del governo, come anticipavamo nei giorni scorsi e come stamattina riportano anche i giornaloni).

Ma andiamo oltre: tra i nomi più gettonati per il Colle spiccano anche quelli di Dario Franceschini, Walter Veltroni e Lorenzo Guerini (che tra le sue fila annovera anche il vero “king maker” dell’ascesa di Mattarella al Quirinale). Castagnetti sta alla finestra mentre nel centrodestra con buona pace di Silvio Berlusconi (sarebbero troppe le difficoltà per farlo salire fin lassù…) c’è chi pensa a Letizia Moratti: per molti sarà lei la “carta segreta” per la corsa al Quirinale.

E i maligni dicono che proprio per questo gli strateghi di centrodestra (Giorgetti in primis) hanno deciso di rimetterla in pista dandogli un ruolo politico di primo piano (e di grande visibilità anche nazionale) in Lombardia. Un modo per scaldare i motori. Ma Salvini deve fare attenzione, perché donna Letizia sarebbe un nome spendibilissimo anche per Palazzo Chigi.

Leggi anche: Si scrive Enrico Letta si legge Nicola Zingaretti: renziano ti tengo d’occhio. Ecco perché MaZinga “ci sarà”

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”