Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:14
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Quirinale, non solo Draghi. Anche nel Pd c’è chi punta al dopo-Mattarella

Immagine di copertina

I giochi per il Quirinale sembrano fatti. Draghi subentrerà a Mattarella. O fra un anno, a scadenza naturale (col rischio, però, di elezioni anticipate durante la pandemia), o fra due anni, al termine dell’attuale legislatura, se si riuscisse – previa rielezione – a convincere in extremis l’attuale Capo dello Stato a “resistere” altri 12 mesi alla Presidenza della Repubblica.

Ma spesso, nel conclave, chi entra Cardinale da super favorito poi non esce Papa. Ed è per questo che sono in molti, nel Pd, quelli che ancora sperano di salire al Colle. Tanto più ora che l’arrivo di Enrico Letta ha “rimescolato” le carte.

D’altronde, nel 2015, nessuno pensava che Mattarella avrebbe fatto il Capo dello Stato. E invece… Così sono molti nel centrosinistra, e soprattutto nel Pd, pronti a provarci. Il solito Franceschini, poi Guerini (che spera nello sponsor Usa), Prodi e Veltroni (che contano sul ritorno ulivista di Enrico Letta), Luigi Zanda, David Sassoli (che punta sul rapporto con il Movimento 5 Stelle e che per questo ancora rifiuta di candidarsi al Campidoglio), Roberta Pinotti (sarebbe una donna autorevole targata Pd). E lo stesso Enrico Letta. Questi i candidati del Pd ai nastri di partenza. Se qualcuno di questi taglierà il traguardo vincente, lo vedremo presto, forse già tra meno di un anno.

Leggi anche: Roma, una donna per sfidare la Raggi: nel Pd spunta l’ipotesi Madia

Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps