Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

M5S, i dissidenti presentano la Carta di Firenze: “Stop al capo politico e proprietà di Rousseau al Movimento”

Immagine di copertina

M5S: online la “Carta di Firenze” redatta dai dissidenti del Movimento

Nel giorno in cui il M5S compie 10 anni, è online la “Carta di Firenze”, un documento redatto dai dissidenti del Movimento, i quali richiedono un radicale cambiamento all’interno del partito.

Sul sito, www.cartadifirenze2019.it, online dalla mezzanotte di venerdì 4 ottobre, si parla di un “nuovo Rinascimento 5 Stelle”.

Questo è quello che si legge sulla home page: “10 anni dopo, il 4 ottobre 2019, vogliamo che quel nostro sogno diventi esempio concreto”.

“Siamo attivisti e portavoce che credono nei valori fondativi del MoVimento 5 Stelle e li proteggono con passione”.

“Siamo in tanti a volere un M5S unito e coerente, senza scissioni o correnti : “cittadini attivi” che guardano al futuro del MoVimento 5 Stelle, che hanno contribuito a creare e far crescere”.

I dissidenti, attraverso la stesura del documento (consultabile a questo link), chiedono sostanzialmente tre cose: coerenza e trasparenza, democrazia interna e centralità degli attivisti.

Un ritorno, insomma, ai principi identitari del M5S: “Crediamo che in questo momento così delicato per il futuro del M5S – si legge sulla Carta – si debba ristabilire un rapporto paritetico fra gli eletti a ogni livello e la base”.

“Da tempo assistiamo al dissolversi di questo progetto politico in nome di una fraintesa responsabilità di governo”.

“Riceviamo sia per strada che sul web accuse sempre più sferzanti sulle “promesse non mantenute” e sui compromessi al ribasso. La nostra coscienza di attivisti si ribella e ci impone di riportare il M5S al pieno rispetto dei suoi valori con perseveranza e soprattutto coerenza” si legge ancora sul sito.

Per riuscirci, i dissidenti credono diverse cose, tra cui la convocazione di un’assemblea nazionale, la revisione dello Statuto e il superamento della figura del capo politico e l’attribuzione della piena proprietà e della gestione del Sistema operativo Rousseau al Movimento.

I dissidenti del M5S si erano riuniti domenica 29 settembre in un hotel di Firenze per “la formulazione di una proposta per una nuova Carta di Firenze”.

M5S, scontro su Di Maio: un gruppo di senatori raccoglie firme per spodestarlo
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”