Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:26
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Dimissioni Conte, Zingaretti: “Discorso condivisibile ma rischi di autoassoluzione”

Immagine di copertina
Nicola Zingaretti e Giuseppe Conte

Il segretario del Pd commenta l'intervento in Senato del premier dimissionario

Nicola Zingaretti, segretario del Partito democratico, ha commentato sui social il discorso con cui Giuseppe Conte ha annunciato di voler rassegnare le proprie dimissioni da premier. “Tutto quello che Conte ha detto in Senato questo pomeriggio su Salvini non può che essere condiviso. Ma attenzione ai rischi di autoassoluzione”, ha scritto Zingaretti su Twitter.

Dopo le dimissioni del presidente del Consiglio, la palla passa nelle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Ormai caduto il governo, tra le ipotesi più accreditate c’è quella di un nuovo governo sostenuto da M5S e Pd.

crisi di governo

Nella prima fase della crisi di governo Zingaretti era contrario a questa ipotesi, tant’è che aveva duramente replicato all’ex segretario dem, Matteo Renzi, che propone un esecutivo istituzionale per scongiurare l’aumento dell’Iva.

Zingaretti sembra però aver via via ammorbidito la propria contrarietà, fino ad aprire alla prospettiva di un governo con i Cinque Stelle, a condizione che sia appoggiato anche da Leu e, soprattutto, che sia un esecutivo di legislatura, cioè destinato a restare in carica fino al termine della legislatura.

Il segretario del Pd dice di aver apprezzato il discorso di Conte, e in particolare le frecciate scagliate dall’ormai ex premier contro il leader leghista Matteo Salvini. Conte è tra le figure che, secondo le indiscrezioni, potrebbero essere valutate per guidare l’eventuale governo Pd-M5S. Ma nel suo tweet Zingaretti sembra frenare: “Attenzione ai rischi di autoassoluzione”, avverte il segretario dem.

L’uomo forte in Italia non è più Salvini, ma Conte: è lui il premier perfetto per un governo M5s-PD (di Luca Telese)

 

Ti potrebbe interessare
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Ti potrebbe interessare
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps
Politica / Mattarella contro Trump: “I dazi sono inaccettabili per noi. Ma l’Ue non vede temere”