Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Di Battista: “Ok alla guida collegiale anche se parte del Movimento la vuole per timore che sia io il capo politico”

Immagine di copertina
Alessandro Di Battista

“Io non ho nessun problema a cambiare la figura del capo politico in un organo collegiale, anche se so che una parte del Movimento lo fa, non per convinzione, ma per timore che possa fare il capo politico io. Ma non ho nessun problema, anche perché credo sia molto più coerente con quello che è il Movimento un coordinamento più collegiale. Anche se l’ultimo sondaggio mi dava al primo posto nel gradimento, non ho problemi ad avallare una guida collegiale. Ma questo viene dopo la costruzione di un’agenda politica da qui al 2030 che ricostruisca una comunità, viene dopo la conferma della regola dei due mandati e della democrazia diretta”. Così Alessandro Di Battista, in un incontro romano tra attivisti, stando a un video postato su Facebook da Barbara Lezzi.

“Le persone non votano più Movimento 5 stelle perché considerano che non abbia rispettato determinate promesse, non si sia dimostrato coerente. È ingeneroso ma è così”, ha affermato l’ex deputato. Di Battista ha poi negato che vi sia una dicotomia tra ‘governisti e non’ nel Movimento. “Io vorrei sempre il M5s al governo: è una balla che qualcuno dice, anche internamente” che io non sia governista.

“Ho analizzato proposte e progetti e a giorni li presenterò”, ha assicurato. “Mi auguro – ha poi attaccato – che gli stati generali siano soprattutto per definire un’agenda da qui al 2030. Poi ci sono i valori e l’organizzazione del M5s. Oggi è in atto una diatriba interna tra chi vorrebbe proseguire a tempo indeterminato la propria carriera politica e chi combatte la politica professionista: per questo io vengo da alcune persone detestato da alcune persone nel Movimento 5 Stelle, neanche per il tema delle alleanze, ma perché sapete che sarei un baluardo a questa modifica”.

Tutti gli articoli di Alessandro Di Battista su TPI
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”