Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Ddl Spazio, Andrea Casu del Pd ottiene una prima vittoria contro Musk in Parlamento: “Paletti chiari per la sicurezza digitale”

Immagine di copertina
A sinistra Andrea Casu, deputato del Pd. A destra, Elon Musk. Credit: Alessandro Serrano' / ZUMAPRESS.com / AGF

La Commissione attività produttive della Camera ha approvato due emendamenti all'articolo 25 del Ddl Spazio proposti dal deputato dem, introducendo il tema della salvaguardia della sicurezza nazionale e del ritorno industriale per il sistema-Paese

La Commissione attività produttive della Camera ha modificato il ddl Spazio, introducendo il tema della salvaguardia della sicurezza nazionale e del ritorno industriale per il sistema-Paese, grazie alle proposte e agli emendamenti del Pd sottoscritti anche dal Movimento 5 stelle (M5S), da Alleanza Verdi Sinistra (Avs) e da Azione.

“Sulla legge in materia dello spazio, il Pd ha chiesto al Governo di scrivere in maniera chiara norme che, ancor più nello scenario geopolitico che stiamo vivendo, mettano in sicurezza l’autonomia e la sovranità digitale del nostro Paese”, spiegano in una nota i deputati dem Vinicio Peluffo, Andrea Casu, Andrea Gnassi e Alberto Pandolfo che stanno seguendo il provvedimento in Commissione alla Camera.

“L’Italia non dovrà mai essere messa sotto ricatto da un soggetto privato straniero che fornisce le connessioni satellitari: questo provvedimento era nato in un’altra era geopolitica ci auguriamo che le vicende che stanno avvenendo in queste ore in Ucraina aprano gli occhi a tutti sulla necessità di inserire paletti chiari e inequivocabili”, prosegue il comunicato riferendosi al servizio Starlink del miliardario alleato del presidente Usa, Donald Trump, Elon Musk.

La Commissione ha approvato due emendamenti all’articolo 25 del Ddl Spazio, che definisce la riserva di capacità trasmissiva nazionale, proposti dai deputati dem. “Viene introdotto il tema della salvaguardia della sicurezza nazionale e del ritorno industriale per il sistema Paese”, spiegano Peluffo, Casu, Gnassi e Pandolfo. “In aula ripresenteremo anche le altre nostre proposte, purtroppo inspiegabilmente bocciate”.

“Se si guarda all’interesse nazionale va data priorità alle imprese e alle strategie nazionali ed europee e solo in caso di comprovata impossibilità attraverso il coinvolgimento di Paesi appartenenti alla Nato sempre attraverso il coinvolgimento di soggetti pubblici e istituzionali”, concludono i parlamentari del Pd.

Gli sviluppi in Parlamento hanno suscitato il commento sarcastico di Andrea Stroppa, considerato il “braccio destro” di Musk in Italia: “La maggioranza e governo stanno per varare la legge sullo spazio. Mi dicono che sarà ‘europeista’ (franco-tedesco) e in seconda battuta considererà sistemi NATO come Starlink (tipo ruota di scorta)”, ha scritto su X. “Non ne sono sorpreso. Sempre avanti!”.

[LEGGI ANCHE: Andrea Casu del Pd alza le barricate contro Musk in Parlamento: “Il governo sostenga l’industria nazionale”]
Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps