Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Al Csm non badano a spese: i costi crescono malgrado la crisi

Immagine di copertina
Credit: Ansa

In attesa che arrivi la tanto agognata riforma del Csm, l’organo di autogoverno della magistratura guidato dal vice presidente David Ermini non bada a spese. Almeno a leggere il bilancio preventivo 2022: dai 39,8 milioni dell’anno scorso i costi salgono a 44,4 milioni. Ad aumentare sono soprattutto le retribuzioni per i componenti del Csm, in particolare la voce relativa alla «indennità di cessazione dalla carica ai Componenti laici eletti dal Parlamento»: si prevede una spesa di 1,4 milioni che, divisa tra gli otto componenti laici che termineranno il loro mandato proprio quest’anno, fa in media 175mila euro a testa. Ma non è l’unica uscita ad aumentare.

Anche il personale nel 2022 costerà lievemente di più rispetto al 2021: da 25,4 milioni si passa a 26,8. E poi, ovviamente, ci sono beni e servizi da assicurare al Consiglio. Come ad esempio i 685mila euro previsti per la «fornitura di servizi di biglietteria e pernottamenti per i vari componenti» del Csm, più eventuali catering per eventi istituzionali; o i 120mila euro per mezzi di trasporto. Curiosi pure i 20mila euro ad hoc per la «fornitura di capi di abbigliamento al personale autista». E poi ancora pulizia dei locali e facchinaggio (480mila euro), acquisto di immobili (300mila), fino alla «realizzazione del progetto di reingegnerizzazione del sistema informativo del Csm» (2,6 milioni dai 180mila euro dello scorso anno). Alla fine anche per beni e forniture il conto cresce in totale di oltre 4 milioni. Se questo è l’inizio della riforma, non si direbbe che sia partita col piede giusto.
Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”