Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:04
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Accordo tra M5S e PD su chi prenderà il posto di Salvini come ministro dell’Interno

Immagine di copertina

Le due forze politiche avrebbero trovato individuato il sostituto del leader della Lega al Viminale

Crisi di governo: chi sarà il ministro dell’Interno nell’esecutivo M5S – PD?

La crisi di governo dovrebbe “risolversi” con la formazione di un nuovo esecutivo M5S – PD: ma c’è una domanda che incuriosisce più di tutte, ovvero chi sarà a prendere il posto di Matteo Salvini come ministro dell’Interno.

Il nome, secondo diverse indiscrezioni sarebbe già stato trovato dalle due forze politiche.

Secondo indiscrezioni, infatti, si tratterebbe di Franco Gabrielli, ex capo della Protezione civile e attualmente alla guida della polizia. La scelta di Gabrielli sarebbe in continuità con la linea del rigore intrapresa da Minniti prima e da Salvini poi, ma, al tempo stesso, rappresenterebbe una discontinuità a livello di immagine rispetto al leader della Lega.

Intanto, in attesa delle comunicazioni del premier Conte al Senato, continuano le trattative tra PD e Movimento 5 Stelle per riempire le altre caselle.

Crisi di governo, tutte le ultime news

Il nodo più grande da sciogliere al momento è quello del premier con tre personalità che al momento sembrerebbero essere in pole: Raffaele Cantone, Giuseppe Conte e Roberto Fico. Fondamentale, ovviamente, sarà la decisione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale comunque avrebbe già escluso l’ipotesi di ritornare alle urne.

Il Capo dello Stato avrebbe già in mente dei nomi, ma prima vorrebbe capire le intenzioni dei partiti durante le consultazioni. Nelle ultime ore, infatti, è circolata con sempre più insistenza l’ipotesi che anche Forza Italia possa entrar a far parte di un eventuale governo istituzionale.

In tal caso la scelta di Mattarella potrebbe ricadere su Mario Draghi, il presidente uscente della Banca centrale Ue il cui mandato scade tra due mesi.

Se l’esecutivo, invece, dovesse essere formato da M5S e PD, magari con l’aggiunta di Leu e + Europa, allora la scelta ricadrebbe sull’attuale presidente della Camera Roberto Fico o su un Conte bis.

Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps