Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:33
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Il bluff è finito: Conte smaschera Renzi e lo mette spalle al muro

Immagine di copertina

Il tempo dei bluff è finito, e Giuseppe Conte gira le carte per vedere il gioco di Matteo Renzi. Poche parole, ma chiare del premier, contenute in una nota quasi informale: “Se il leader di Italia viva Renzi si assumerà la responsabilità di una crisi di Governo in piena pandemia – fa sapere il presidente del Consiglio con una dichiarazione fatta trapelare da Palazzo Chigi con un tempismo perfetto – per il presidente Conte sarà impossibile rifare un nuovo esecutivo con il sostegno di Italia Viva”.

Le conseguenze di questa dichiarazione, nel tritacarne di queste ore, sono enormi. Di fatto Conte sbarra la strada alla soluzione su cui da giorni si favoleggia, quella del cosiddetto “Conte ter” in cui con un rimpasto si ricostituisce la stessa maggioranza. La mossa del premier, con un tempismo perfetto – dopo una ennesima giornata in cui Renzi dichiarava ai quattro venti di essere pronto ad annunciare le dimissioni dei suoi ministri – mette il leader di Italia Viva spalle al muro.

Adesso i suoi parlamentari sanno che se il M5s mantiene la sua linea (“No ad un altro premier”, ha spiegato il ministro Patuanelli) ci sono solo due prospettive possibili: una fiducia in Parlamento senza Italia Viva (che passerebbe all’opposizione diventando irrilevante) o il voto.

Nessuno è sicuro di nulla, nessun esito può essere prefigurato, ma in queste poche parole c’è anche un indizio sulla linea di Conte: se Renzi farà cadere il governo senza che sia chiuso lo scostamento di bilancio e la discussione del Parlamento sul Recovery, verrà additato agli elettori come un irresponsabile.

Una campagna potenzialmente devastante. Adesso la palla torna all’ex premier. Che se fa cadere il governo rischia la pelle del suo partito. E un destino di irrilevanza politica, in Parlamento, al fianco di Salvini e della Meloni. Comunque vada, la mossa di Conte mette Renzi spalle al muro: se vuole un altro governo deve farlo senza di lui. Auguri.

Leggi anche: Il grande azzardo di Renzi, che l’Italia rischia di pagare caro (di Luca Telese)

Ti potrebbe interessare
Opinioni / La vera grande minaccia per l’Europa è la sua ininfluenza globale
Opinioni / Se vuoi la pace, prepara la pace
Opinioni / La piazza pro-riarmo esiste solo nei salotti tv
Ti potrebbe interessare
Opinioni / La vera grande minaccia per l’Europa è la sua ininfluenza globale
Opinioni / Se vuoi la pace, prepara la pace
Opinioni / La piazza pro-riarmo esiste solo nei salotti tv
Opinioni / Il dibattito sull’atomica è lo specchio di un mondo ormai sempre meno sicuro (di S. Mentana)
Opinioni / Cara Giorgia Meloni, giù la Musk (di Andrea Casu)
Opinioni / Europa, Ucraina, riarmo: tante domande, poche risposte (di G. Gambino)
Opinioni / La piazza di Roma dimostra che c'è un popolo che si riconosce nell'Europa: ora spetta alla politica dargli voce (di O. Troili)
Opinioni / La storia ce lo insegna: se i Paesi corrono ad armarsi, prima o poi la guerra scoppia
Opinioni / La confusione sulla piazza per l’Europa e la propaganda bellicista che oscura la democrazia nell’Ue
Opinioni / Se non vuole diventare irrilevante, l’Europa non pensi solo ai conti (di S. Mentana)