Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Giuseppe Conte chiama la piazza in difesa del reddito di cittadinanza: “Pronti a tutto per impedire il taglio”

Immagine di copertina

La Lega chiedeva un’uscita più graduale, Forza Italia inizialmente era per un ampliamento, alla fine ha prevalso la linea di Fratelli d’Italia: il reddito di cittadinanza verrà abrogato per tutti, occupabili e non, a partire dal 2024, e verrà sostituito interamente da una nuova riforma, “perché serve un cambiamento a 360 gradi”, spiegano fonti di governo. Per il partito della premier Meloni si tratta di un provvedimento assistenzialista che ha “disincentivato il lavoro”, ma nella manovra appena varata ne è stata disposta una proroga: ci dovrebbe essere infatti un anno di “cuscinetto” per inserire i lavoratori occupabili nel mondo del lavoro, accompagnati da appositi corsi di formazione.

Un eventuale taglio del beneficio già da questo gennaio avrebbe portato un risparmio di 1,8 miliardi, ma si è deciso di agire in maniera graduale. “C’è un anno transitorio nel quale comunque tutte le persone in difficoltà saranno tutelate, chi non è in grado di lavorare avrà piena tutela e chi è in grado di lavorare invece avrà una riduzione dei mesi di sostegno, si porterà da 12 a otto mesi” dice il sottosegretario per l’attuazione del programma Giovanbattista Fazzolari. “Dal 2024 – aggiunge – rivedremo l’intero sistema, lavorandoci su per garantire pieno sostegno ai bisognosi e inserire nel mondo del lavoro chi è in grado di lavorare”. La minaccia incombente sul provvedimento simbolo del Movimento 5 Stelle genera la reazione di Giuseppe Conte: “Siamo pronti a tutto per impedire il taglio, anche a scendere in piazza. È disumano togliere il reddito di cittadinanza”, fa sapere l’ex premier durante un convegno in Senato, rivendicando “la misura più di sinistra degli ultimi 30 anni”.

Ulteriori modifiche previste dal governo Meloni riguardano il numero di offerte di lavoro che si possono rifiutare prima di perdere il sussidio, che scenderanno a una. Allo studio poi anche l’introduzione di un ulteriore periodo cuscinetto, per chi al termine dei sei mesi di formazione risultasse ancora inoccupato, di richiedere il reddito per altri 12 mesi con un importo ridotto del 25 per cento.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”