Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Codice rosso applicato a un uomo vittima di revenge porn

Immagine di copertina
Credits: Pixabay

Codice rosso applicato a un uomo vittima di revenge porn

Il Codice rosso è stato applicato a un uomo vittima di revenge porn, la ex compagna aveva diffuso immagini e video che lo ritraevano in contesti intimi e per questo motivo il gip di Agrigento ha ordinato alla donna il divieto di avvicinamento.

La donna lo aveva tormentato per mesi perseguitandolo in vari modi e alla fine aveva deciso di vendicarsi pubblicando foto e brevi clip “compromettenti”.

Cos’è il revenge porn e cosa prevede il reato approvato dalla Camera

Che cos’è il revenge porn

Il revenge porn è severamente punito dal codice rosso e prevede la reclusione da uno a sei anni e una multa dai 5mila ai 15mila euro per “chiunque invii, consegni, ceda, pubblichi o diffonda immagini o video di organi sessuali o a contenuto sessualmente esplicito, destinati a rimanere privati, senza il consenso delle persone rappresentate”.

La stessa pena è prevista anche per chi, avendo ricevuto o acquisito immagini o video invia, consegna, cede, pubblica o diffonde tale materiale senza aver ricevuto il consenso delle persone rappresentate e con il fine di recare loro danno.

Che cos’è il codice rosso

Il Codice Rosso è invece una legge approvata il 18 luglio al Senato che prevede l’inasprimento delle pene per chi ha commesso violenza e altre disposizioni come il braccialetto elettronico per chi riceve l’ordine di allontanamento. L’altro punto essenziale del provvedimento riguarda la velocità delle indagini: per renderle più rapide i magistrati hanno l’obbligo di ascoltare le vittime entro tre giorni dalla denuncia.

Il Codice Rosso è legge ma mancano i finanziamenti: la denuncia dei centri antiviolenza
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”