Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Elezioni regionali Sardegna: chi è Christian Solinas, candidato del centrodestra

Immagine di copertina

CHRISTIAN SOLINAS CANDIDATO REGIONALI SARDEGNA – Il 24 febbraio 2019 i cittadini sardi votano per eleggere il presidente della Regione e il Consiglio regionale [qui tutte le info sul voto].

La Sardegna è una delle 6 regioni italiane che nel 2019 sono chiamate alle urne, insieme ad Abruzzo [leggi com’è andata], Calabria, Piemonte, Emilia Romagna e Basilicata.

Sono sette i candidati in lizza per la presidenza della Regione Sardegna: Christian Solinas è il candidato del centrodestra.

>>> Qui Tutti i candidati per le Elezioni regionali Sardegna 2019

Christian Solinas candidato regionali Sardegna | Chi è

Christian Solinas è il candidato presidente del centrodestra alle regionali sarde del 2019. Nato il 2 dicembre 1976 a Cagliari, cresciuto di preciso a Capoterra, Solinas di professione si definisce un imprenditore.

La sua carriera nel mondo della politica inizia nel Partito Sardo d’Azione, di cui diventa segretario nel 2015. Alle elezioni politiche del 4 marzo 2018 Solinas si è candidato al Senato nelle liste della Lega ed è stato eletto nel collegio plurinominale Sardegna 01.

La sua candidatura alle elezioni regionali sarde è stata annunciata a fine novembre 2018.

“Ho fatto l’amministratore percorrendo tutte le tappe: dai consigli comunali, passando agli enti e poi al consiglio regionale fino al Senato della Repubblica”, ha dichiarato l’aspirante governatore sardo in un’intervista recente al quotidiano Libero.

Christian Solinas è candidato del centrodestra, coalizione sostenuta da Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Unione di Centro, Unione Democratica Sarda, Fortza Paris, Energie per l’Italia, Riformatori Sardi e due liste civiche.

Christian Solinas candidato regionali Sardegna | La polemica della laurea

Durante la campagna elettorale Christian Solinas è stato attaccato per la questione della sua laurea. Secondo quanto riportato dal Fatto Quotidiano, il candidato del centrodestra avrebbe discusso la tesi di laurea il 12 dicembre 2018 all’Università di Sassari, dodici giorni dopo l’annuncio della sua candidatura alle elezioni, ma sul suo curriculum vitae non avrebbe specificato né la data né il luogo del titolo.

“Il senatore  si è effettivamente laureato in Giurisprudenza all’Università di Sassari (vecchio ordinamento) discutendo la tesi di laurea a Sassari in data 12 dicembre 2018 come riportato nel documento” , ha confermato in una nota l’ateneo.

LEGGI ANCHE: Come e quando si vota per le elezioni regionali della Sardegna 2019
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”