Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:38
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Chi è Vincenzo Spadafora, il nuovo ministro delle Politiche giovanili del governo Pd-M5s

Immagine di copertina

Chi è Vincenzo Spadafora, il nuovo ministro delle Politiche giovanili del governo Pd-M5s

Vincenzo Spadafora è il nuovo ministro alle politiche giovanili e allo sport del governo Pd-M5s.

Conte va al Quirinale per sciogliere la riserva | Diretta live

Vincenzo Spadafora, nel precedente governo giallo-verde, è stato sottosegretario alla presidenza del Consiglio. È deputato del Movimento Cinque Stelle.

Spadafora è stato uno dei più accesi oppositori “interni” della Lega, quando i due partiti governavano insieme. In una intervista al quotidiano La Repubblica Spadafora ha criticato la dura presa di posizione di Salvini contro Carola Rackete, capitana della nave Sea Watch 3. E in precedenza si era scagliato contro l’ex ministro della Famiglia, Lorenzo Fontana, e contro il Congresso delle Famiglie di Verona.

Ma chi è Vincenzo Spadafora?

Spadafora | Chi è il nuovo ministro alle politiche giovanili e allo sport

Vincenzo Spadafora, deputato del Movimento Cinque Stelle, è stato sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alle Pari Opportunità. Cattolico, ex presidente di Unicef Italia ed ex Garante per l’infanzia e l’adolescenza, in passato ha collaborato con esponenti di spicco dell’Udeur, dei Verdi e della Margherita.

Il sottosegretario Spadafora nasce il 12 marzo 1974 ad Afragola, in provincia di Napoli, ma è cresciuto nella vicina Cardito. Dopo aver conseguito la maturità classica, si trasferisce a Roma, dove inizia a collaborare con alcune Ong, in particolare con Unicef, con cui partecipa a diverse missioni umanitarie in Africa.

La sua attività politica inizia nel 2008, quando a 24 anni diventa segretario particolare di Andrea Losco, presidente della Regione Campania dell’Udeur, partito fondato dall’ex democristiano Clemente Mastella.

Successivamente Spadafora lavora nella segreteria dei Verdi, all’epoca guidati da Alfondo Pecoraro Scanio, e nel 2006 entra come capo segreteria nello staff dell’allora ministro dei Beni culturali, Francesco Rutelli.

Nel 2008, a 34 anni, viene eletto presidente di Unicef Italia, carica che abbandona tre anni dopo, quando, sotto il terzo Governo Berlusconi, viene nominato Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Autorità indipendente appena istituita.

Alla scadenza del suo mandato, nel 2016, Spadafora viene scelto da Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera, come responsabile delle relazioni istituzionali. Due anni dopo si candida alle elezioni politiche con il M5S: nel collegio di Casoria, in Campania, vince con il 59,4 per cento dei voti, venendo così eletto deputato.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Il 12 giugno 2018, dopo l’insediamento del Governo Conte, viene nominato sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alle Pari Opportunità.

Nel 2014 Spadafora ha pubblicato un libro, intitolato “La terza Italia. Manifesto di un Paese che non si tira indietro”. In passato il sottosegretario ha affermato di essere favorevole all’adozione di figli da parte di coppie omosessuali [qui la sua pagina Facebook ufficiale].

Ti potrebbe interessare
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Ti potrebbe interessare
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps
Politica / Mattarella contro Trump: “I dazi sono inaccettabili per noi. Ma l’Ue non vede temere”