Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

L’ex presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini potrebbe entrare in Italia Viva nel 2020

Immagine di copertina

L'ex governatrice, attualmente tesserata del Pd, nell'aprile scorso è stata costretta a dimettersi in seguito a un'indagine su presunti concorsi pilotati all'ospedale di Perugia

Catiuscia Marini pronta a entrare in Italia Viva

Catiuscia Marini, ex presidente della Regione Umbria con il Pd, non smentisce le indiscrezioni di stampa che la vorrebbero in procinto di passare a Italia Viva, il nuovo partito fondato da Matteo Renzi.

“In futuro si vedrà”, ha detto oggi all’Ansa l’ex governatrice, costretta a dimettersi ad aprile scorso in seguito all’indagine sui presunti concorsi pilotati all’ospedale di Perugia.

Marini è attualmente una tesserata del Partito democratico e non è tra coloro che hanno partecipato alla Leopolda di Matteo Renzi, la convention organizzata a Firenze dal 18 al 20 ottobre scorso.

In questi giorni, dopo le elezioni regionali anticipate di domenica che hanno visto trionfare la candidata di centro destra Donatella Tesei, Marini si è limitata a fare gli auguri alla neo presidente su Facebook, senza commentare ulteriormente l’esito del voto.

“Oggi sono una libera cittadina” ha detto ancora Marini, “e valuterò che fare nel 2020”.

La vicenda politica che ha coinvolto Catiuscia Marini ad aprile scorso è stata segnata da diversi contrasti con i vertici locali e nazionali del Pd, con cui l’ex presidente ha governato la regione per due legislature prima di dimettersi.

Marini aveva accusato il Pd di averla “scaricata” bruscamente per motivi di consenso e perché donna.

Morte di una regione rossa (di Stefano Mentana)
La notte in cui è morto il M5S (di Giulio Gambino)
PD e M5S hanno perso una battaglia, ma non la guerra: ecco perché l’alleanza deve continuare (di Luca Telese)
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”