Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

“Pochi clienti? Aiutiamo i ristoratori a cambiare attività”. Bufera sul viceministro Castelli

Immagine di copertina
Laura Castelli, viceministro Economia. Credit: Ansa

“Pochi clienti? Aiutiamo i ristoratori a cambiare attività”. Bufera su Castelli

“Bisogna aiutare imprese e imprenditori creativi a muoversi su nuovi business che sono nati. Se uno decide di non andare più al ristorante, bisogna aiutare l’imprenditore a fare, magari, un’altra attività, a non perdere l’occupazione e va sostenuto anche nella sua creatività, perché magari ha visto che c’è un nuovo business. Io credo che negare il fatto che questa crisi abbia cambiato la domanda e l’offerta di questo Paese sia un errore in termini macroeconomici”. Le dichiarazioni del viceministro dell’Economia Laura Castelli, rilasciate durante la trasmissione Tg2 Post, hanno scatenato una bufera di polemiche: le opposizioni chiedono le dimissioni dell’esponente del governo e gli chef stellati hanno attaccato duramente la grillina. Nel pomeriggio il viceministro ha replicato: “La citazione del ristorante è un esempio e non un attacco alla categoria, come strumentalmente qualcuno ha voluto far intendere”.

Le reazioni alle parole del viceministro Castelli

“Ascoltare il viceministro Laura Castelli consigliare ai ristoratori, me compreso, di cambiare mestiere lascia increduli e genera rabbia in ognuno di noi. Sorprende la superficialità dell’approccio ad un tema così drammatico, che ricordo alla rappresentante del Governo, riguarda non pochi ristoratori ma migliaia di posti di lavoro legati all’enorme filiera della ristorazione. Io non cambio mestiere, lo cambi lei così da regalarci almeno una speranza”, è il commento di Paolo Trancassini, deputato di Fratelli d’Italia e proprietario del ristorante più antico di Roma.

Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia scrive su Facebook: “Dopo aver massacrato il settore dell’ospitalità con divieti e regole assurde e aver multato gli esercenti che scendevano in piazza perché chiedevano aiuto, l’ultima trovata del Governo giallorosso arriva dalla grillina Castelli: i ristoratori che non hanno più clienti devono cambiare lavoro. Sono senza parole. Sarebbe questa la gente che dovrebbe aiutare l’Italia a ripartire?”.

“Ma se invece: mancano i neuroni i viceministri cambino lavoro?”. Carlo Calenda commenta così via twitter le affermazioni del viceministro Castelli.

“Ristoratori senza clienti? Muovetevi su nuovi business, siate imprenditori creativi. Massacrati dalla crisi, senza soldi, senza rinvio delle scadenze fiscali e pure sbeffeggiati dalla viceministro grillina all’economia! Non ho più parole”, scrive il leader della Lega Matteo Salvini su Facebook.

La reazione degli chef

“Dovrebbe cambiare mestiere lei, perché non è all’altezza di giudicare! Si dovrebbe vergognare di quello che ha detto. Dovrebbe cambiare mestiere lei, non i ristoratori che hanno il 13% del Pil. Lei prende lo stipendio dallo Stato, o bene o male che faccia. Dovrebbero cominciare a pagare i debiti che lo Stato ha, con me ad esempio, che non sono stati mai saldati da vent’anni”. È il duro commento dello chef Gianfranco Vissani.

“Mi piacerebbe non dare ragione alla viceministra Castelli ma c’è una buona quantità di verità in quello che dice. Non è un approccio gentile, è un approccio a gamba testa, ma è reale”. A reagire controcorrente alle parole sui ristoratori del viceministro dell’economia Laura Castelli è Giorgio Locatelli, chef stellato e già giudice di MasterChef Italia.

Leggi anche: La malattia morale e politica di chi invoca il ritorno di Berlusconi (di Marco Revelli)
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”