Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Caso Gregoretti: fissato al 20 gennaio il voto su Matteo Salvini

Immagine di copertina

Lo ha stabilito la Giunta per le immunità del Senato. Alla votazione ha partecipato anche la presidente di palazzo Madama Casellati, scatenando le ire del Pd: "Non è più super partes"

Caso Gregoretti: fissato al 20 gennaio il voto su Matteo Salvini

È stato fissato al 20 gennaio il voto sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini per il caso Gregoretti.

Lo ha deciso la Giunta per le immunità del Senato nella tarda mattinata di venerdì 17 gennaio.

Gregoretti, Salvini: “Scelte condivise con Conte e Di Maio”. Palazzo Chigi smentisce: “Caso mai discusso in Cdm”

La Giunta ha approvato l’ordine del giorno del centrodestra per un verdetto il 20, nonostante scadano oggi i giorni perentori.

Alla votazione ha partecipato anche la presidente del Senato Casellati, votando a favore.

Nella Giunta, reintegrata di due senatori di maggioranza, le due parti sono 6 a 6, esclusa la presidente.

Proprio il voto della Casellati ha scatenato le proteste dei senatori del Pd che, attraverso le parole del capogruppo Andrea Marcucci, ha affermato:  “Da oggi è certificato, dai suoi atteggiamenti e dalla sua volontà di esprimersi che la presidente del Senato non è più super partes e ha deciso di entrare, per motivi suoi che riteniamo non sufficienti, di scendere pesantemente nell’agone politico diventando un presidente Senato di parte”.

“La presidente ha gettato la maschera, ha fatto un colpo di mano. La consideriamo una situazione gravissima per il Paese” ha continuato Marcucci, che ha paventato anche l’ipotesi che il Partito Democratico possa non prendere parte alla votazione del 20 gennaio.

“Ne ragioneremo. Di sicuro la Giunta si riunisce in modo illegittimo” ha affermato Marcucci al termine della riunione della Giunta.

“Ma la cosa più grave – ha aggiunto – è che noi avevamo proposto che si riunisse oggi per completare il nostro lavoro, ma evidentemente questa cosa non era di gradimento. Così hanno fatto un colpo di mano gravissimo. Siamo molto preoccupati per la democrazia”.

Leggi anche:
Gasparri che salva Salvini sulla Gregoretti è l’emblema di una destra italiana priva di dignità (di G. Cavalli)
Caso Gregoretti, Cucca (Italia Viva) a TPI: “Da Renzi nessun diktat, voterò in autonomia”
Giancarlo Giorgetti a TPI: “Sul caso Gregoretti è in corso un processo politico”
Ti potrebbe interessare
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Ti potrebbe interessare
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps
Politica / Mattarella contro Trump: “I dazi sono inaccettabili per noi. Ma l’Ue non vede temere”