Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:42
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Caso camici, chiuse le indagini: per i pm “Fontana ha anteposto il suo interesse a quello pubblico”

Immagine di copertina
Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana. Credit: ANSA/Mourad Balti Touati

Il governatore lombardo: "Sono amareggiato. La verità è un'altra"

“Sono molto amareggiato per le questioni di carattere morale e politico che emergono da questa vicenda e che rappresentano esattamente il contrario della verità. La verità è un’altra“. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta con queste parole la notizia che la Procura di Milano ha chiuso le indagini preliminari a suo carico nel “caso camici“. “Ho agito in modo tale che la Regione non subisse danni e per questo ho voluto ripristinare la prassi della donazione”, dichiara il governatore lombardo. A Fontana e ai co-indagati, tra cui il cognato Andrea Dini e l’ex dg di Aria spa Filippo Bongiovanni, i pm Furno-Scalas-Filippini, coordinati dall’aggiunto Maurizio Romanelli, contestano l’ipotesi di reato di frode in pubbliche forniture.

Caso camici: le accuse a Fontana e agli altri indagati

I pm contestano, in particolare, di aver messo in atto una “frode”, con “artifizi concordati e messi in opera allo scopo di tutelare l’immagine politica del presidente Fontana, una volta emerso il conflitto d’interessi derivante dai rapporti di parentela con” Dini. Per farlo, secondo la procura, i cinque indagati avrebbero tentato di “simulare l’esistenza ab origine di un contratto di donazione in luogo di quello realmente stipulato di fornitura onerosa”.

Nell’avviso di conclusione delle indagini, la procura di Milano scrive che “ci fu un accordo collusivo” tra Andrea Dini e Attilio Fontana, suo cognato, “con il quale si anteponevano all’interesse pubblico, l’interesse e la convenienza personali del Presidente di Regione Lombardia”, il quale da “soggetto attuatore per l’emergenza Covid” si “ingeriva nella fase esecutiva del contratto in conflitto di interessi” sull’ormai nota fornitura di camici e altri dpi trasformata in donazione”.

Il legale di Fontana Jacopo Pensa, in una nota, ha scritto che il governatore “non si riconosce per come è stata ricostruita la vicenda” da parte della Procura di Milano, che riguarda l’ambito dell’accordo di fornitura di 75mila camici e altri dpi della società di proprietà del cognato alla Regione Lombardia nell’aprile 2020. “La notifica di oggi”, “Sono amareggiato. La verità è un’altra”a aggiunto il difensore, “consentirà di assumere le iniziative previste della legge per dare un contributo di chiarezza allo sviluppo dei fatti che così come descritti non corrisponde al vissuto del Presidente”.

Leggi anche: Caso Camici, Fontana indagato anche per autoriciclaggio

Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”