Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Per la prima volta Casapound accede a un ballottaggio elettorale

Immagine di copertina
Casapound è un movimento neo-fascista fondato nel 2003 nel quartiere Esquilino di Roma. Credit: Afp

Succede nel comune di Anagni, in provincia di Frosinone: il candidato del movimento neo-fascista è stato il secondo più votato e sfiderà l'avversario del centrodestra

Alle elezioni amministrative del 10 giugno 2018 c’è un comune che ha visto il movimento neo-fascista Casapound accedere per la prima volta al ballottaggio per l’elezione del sindaco.

Il comune è Anagni, cittadina di 21mila abitanti in provincia di Frosinone, dove Daniele Tasca, il candidato sostenuto da una coalizione guidata da Casapound, è stato il secondo più votato.

Tasca ha raccolto il 20,56 per cento dei voti, a fronte del 39,69 per cento dei voti ottenuti da Daniele Natalia, proposto come sindaco da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e alcune liste civiche di centrodestra.

Il ballottaggio tra estrema destra e centrodestra si terrà il 24 giugno.

Casapound ballottaggio
Daniele Tasca, candidato sindaco sostenuto da Casapound e da quattro liste civiche

Gli abitanti di Anagni sembrano aver voluto dare un segnale di forte discontinuità rispetto all’amministrazione precedente, guidata dal centrosinistra.

Il sindaco uscente, Fausto Bassetta, sostenuto dal Partito democratico, si è dimesso nell’ottobre 2017 sulla scia di divisioni interne alla maggioranza.

Alle elezioni del 10 giugno il Pd ha raccolto appena l’8,86 per cento dei voti, mentre la candidata sindaca della coalizione di centrosinistra, Sandra Tiraboschi, è stata scelta dall’11,7 per cento dei votanti.

La lista di Casapound ha raccolto invece 682 voti, pari al 5,55 per cento dei votanti, una percentuale più che raddoppiata rispetto alla tornata elettorale del 2014.

Il suo candidato Tasca, appoggiato anche da quattro liste civiche, ha raccolto complessivamente 2.603 voti, che gli hanno aperto le porte del ballottaggio.

Fondata nel 2003 nel quartiere Esquilino di Roma, Casapound in quindici anni di vita non era mai riuscita prima ad arrivare a un simile risultato.

L’affermazione della destra risulta evidente anche nella coalizione che appoggiava il candidato Natalia.

Tra i partiti dell’alleanza, il più votato è stato Fratelli d’Italia, con l’8 per cento delle preferenze, seguito dalla Lega, al 7,57 per cento, mentre a Forza Italia è andato il 4,77 per cento dei voti.

Deludente il risultato uscito dalle urne per il Movimento Cinque Stelle, che ha raccolto appena il 10 per cento delle preferenze, a fronte del 12,8 per cento registrato dal suo candidato sindaco Fernando Fioramonti.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”