Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Brunetta: “Vorrei il vaccino obbligatorio per i dipendenti pubblici”

Immagine di copertina
Renato Brunetta, ministro della Pubblica Amministrazione. Credit: ANSA

L’ipotesi per ora non è concretamente sul tavolo, ma Renato Brunetta, ministro della Pubblica Amministrazione, vorrebbe introdurre l’obbligo di vaccino anti-Covid per i dipendenti pubblici. “Forza Italia (il suo partito, ndr) è per l’obbligo vaccinale per gli insegnanti, ad esempio, che io estenderei per legge ad altri: a chi fa front office nella Pubblica Amministrazione e a chi lavora nei servizi pubblici”, osserva il ministro in una intervista a La Repubblica di oggi, domenica 25 luglio 2021.

“Dobbiamo stroncare le varianti con i vaccini”, sottolinea Brunetta. “Con Figliuolo abbiamo raddoppiato le dosi giornaliere, ad agosto serve un’ulteriore accelerazione. Bisogna passare al ‘night and day’, portare i punti vaccinali nelle località turistiche, e nelle città andare pure nei centri commerciali frequentati dagli anziani”.

Il ministro fa i conti: “Occorre immunizzare entro settembre altri 12-15 milioni di italiani, perché dall’autunno l’Italia possa esprimere il pieno potenziale di crescita: niente più Dad nelle scuole e impiegati in presenza negli uffici. Per questo scopo nessuna pausa adesso. E nessuna vacanza per i politici, il Governo e il Parlamento”.

Brunetta parla anche delle resistenze dell’alleato Matteo Salvini, leader della Lega, sul Green Pass obbligatorio: “Ritengo Salvini una persona capace e intelligente, ma preferisco quello che mi manda i messaggini con le foto dei banchetti dei referendum a quello che parla di vaccini”.

“Il libero dibattito su questi argomenti si deve fare nei luoghi della scienza, non sui social o nei talk show, e ogni affermazione deve essere verificabile”, prosegue il ministro. “È la teoria popperiana. Dici che non è utile vaccinare chi ha meno di 40 anni? Porta la letteratura a sostegno, se ne sei capace. Sennò è il caos, che peraltro ha un enorme impatto sulla società e sull’economia. Servono autocontrollo e regole da parte di chi ha responsabilità scientifiche e politiche”.

LEGGI ANCHE: La Lega vuole riaprire le discoteche: “C’è razzismo verso i giovani”

Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”