Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Bonus figli, il viceministro Misiani: “Non sarà in manovra”

Immagine di copertina

Dietrofront del governo guidato da Giuseppe Conte sull'assegno unico per i figli

Bonus figli, le dichiarazioni del viceministro Misiani: “Non sarà in manovra”

“Il bonus figli non sarà in manovra”: con queste dichiarazioni il viceministro dell’Economia Antonio Misiani , esponente del Pd, ufficializza il dietrofront del governo sull’assegno unico per i figli.

Per realizzarlo, infatti, secondo Misiani è necessario prima “riordinare e unificare, come prevede il disegno di legge delega incardinato alla Camera, tutti gli strumenti in campo: detrazioni, assegni famigliari, bonus bebè, eccetera. È un lavoro molto complesso”.

Secondo il viceministro, l’assegno unico per i figli arriverà comunque ma “con un provvedimento specifico, diverso dalla legge di Bilancio”.

Il viceministro dell’Economia Misiani (Pd) a TPI: “Con questa manovra faremo ripartire l’Italia”

Misiani, che ha rilasciato le sue dichiarazioni in un’intervista concessa al Corriere della Sera, ha poi ribadito che non ci sarà l’aumento dell’Iva.

In materia fiscale, invece, secondo il viceministro l’esecutivo punta “ad un ridisegno complessivo del sistema, che riguarda innanzitutto l’Irpef e che punta a rendere meno gravosa e più equa la tassazione dei cittadini e delle imprese”.

Sulla riforma dei ticket sanitari, l’esponente del Pd dichiara: “È un processo graduale che avvieremo e nel quale staremo ben attenti a tutelare i ceti medi. È la stessa preoccupazione che ci guiderà nella riforma dell’Irpef, anche questa un percorso a tappe”.

Su Quota 100, invece, Misiani ha confermato che la riforma resterà in vigore sino al 2021 per poi essere cancellata.

Il viceministro Misiani: “Quota 100? Abbiamo in mente un modello diverso”

Ai microfoni di TPI il viceministro dell’economia aveva affermato qualche giorno fa che l’esecutivo avrebbe presentato “una manovra di bilancio che ha l’ambizione di far ripartire l’Italia”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”