Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Laura Boldrini contro Alessandra Mussolini per le parole su Liliana Segre: “La prossima volta conta fino a 10”

Immagine di copertina

L'ex presidente della Camera ha difeso la senatrice a vita e reduce della Shoah dagli attacchi dell'ex deputata di Forza Italia

Laura Boldrini contro Alessandra Mussolini per le parole su Liliana Segre

L’ex presidente della Camera Laura Boldrini si scaglia contro Alessandra Mussolini per le sue parole su Liliana Segre.

La nipote del Duce, infatti, in un’intervista a Radio Cafè, emittente radiofonica padovana, ha commentato la decisione della reduce della Shoah di prendere le distanze dal comune di Verona, che voleva darle la cittadinanza onoraria, dopo la proposta di intitolare una via a Giorgio Almirante.

Alessandra Mussolini contro Liliana Segre: “Non fomenti l’odio contro il fascismo”

L’ex deputata di Forza Italia ha infatti dichiarato: “Non ho capito che c’entra la Segre. Non è quella della Commissione contro il pregiudizio? Quella che dovrebbe tutelare ed avere un po’ di rispetto?”.

“Perché non vorrei che la ‘nonnina’ poi si trasformasse nella strega di Biancaneve. La Segre pensi a pacificare e non a fomentare”.

Ai conduttori che la chiedevano se la senatrice a vita stesse fomentando l’odio, la Mussolini ha risposto: “Fino a quando un presidente della Repubblica non dirà che piazzale Loreto è stato uno scempio, non ci sarà pacificazione”.

Le parole della Mussolini, che hanno creato polemiche e indignazione, sono state commentate anche dall’ex presidente della Camera Laura Boldrini che sul suo profilo Facebook ha scritto: “La prossima volta che ad Alessandra Mussolini viene in mente di parlare di Liliana Segre conti fino a dieci”.

boldrini mussolini

Leggi anche:
La risposta pacata e brillante di Liliana Segre alle parole di Alessandra Mussolini
Mussolini, se puoi dire certe idiozie su Segre è grazie a chi ha liberato l’Italia da tuo nonno (di G.Cavalli)
Salvini organizza un convegno sull’antisemitismo e invita Liliana Segre. Lei risponde: “Grazie ma sono impegnatissima”
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Ti potrebbe interessare
Politica / Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”