Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Berlusconi chiama Mentana in diretta dopo il nuovo audio: “Le mie parole vanno contestualizzate”

Immagine di copertina

Mettono in imbarazzo il futuro governo Meloni, e non solo, gli audio di Silvio Berlusconi pubblicati da Lapresse in esclusiva e trasmessi in diretta da La7 durante la trasmissione Diario politico di Enrico Mentana. Parole che hanno suscitato un polverone, dopo che il leader di Forza Italia ha ammesso di aver riallacciato i rapporti con il presidente russo Vladimir Putin, con tanto di scambio di bottiglie di vodka e lambrusco e lettere dolcissime. In particolare nel secondo audio pubblicato oggi, Berlusconi ha usato parole molto dure nei confronti dell’Ucraina e del suo presidente Zelensky, accusandolo di fatto di essere il responsabile del conflitto: “Zelensky ha triplicato gli attacchi alle due repubbliche del Donbass. Meglio se non dico quello che penso di lui”.

L’ex premier ha poi voluto provare a raddrizzare il tiro chiamando in diretta alla trasmissione di Mentana, parlando telefonicamente con il direttore del TgLa7. “Presidente lo diciamo subito perché sono in onda, lo dico fedelmente”, ha assicurato Mentana al suo interlocutore. Poi il giornalista ha riferito ai suoi telespettatori la versione dei fatti fornita dal Cavaliere: “Era Silvio Berlusconi come avete intuito e ci pregava di riassumere quello che dirò, cercando di essere il più fedele possibile. Le parole registrate vanno inquadrate in un discorso più generale di cui si è preso solo questo aspetto, che era il racconto di una preoccupazione generale, sto citando Berlusconi, riguardo al clima che si è creato nel rapporto tra Russia, Europa ed Occidente, con il governo degli Stati Uniti che ha disatteso le premesse multilaterali date da Donald Trump e con una situazione che è diventata sempre meno favorevole, anche perché dopo 23 anni si è creata una situazione con un solo beneficiario, la Cina”, ha spiegato Mentana.

“La preoccupazione generale di Berlusconi era che ci fosse la rottura tra Europa e Russia, che in qualche modo interrompeva una spirale già rallentata dopo gli accordi di Pratica di Mare, con il fatto che la Cina potesse approfittare di tutto questo. Questa è – conclude il conduttore di Diario politico – la contestualizzazione dell’interessato e che era alla base delle sue parole”. “Una posizione che è diversa da quella del governo italiano e dalla leader del futuro governo di centrodestra”, ha chiosato il direttore del Tg La7.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”