Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:25
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Beppe Grillo punzecchia Conte: “Mi fa tenerezza, ha preso più voti Berlusconi da morto che lui da vivo”

Immagine di copertina

Beppe Grillo punzecchia Conte: “Ha preso più voti Berlusconi da morto”

A una settimana dalle elezioni Europee che hanno visto la debacle del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo punzecchia il leader del partito Giuseppe Conte.

La critica, seppur sotto forma di battuta, è arrivata durante lo spettacolo Io sono un altro andato in scena a Fiesole, in provincia di Firenze.

“È un momento storico, ho incontrato Conte, mi ha ha fatto un po’ tenerezza. Ha preso più voti Berlusconi da morto che lui da vivo” ha dichiarato dal palco il comico e co-fondatore del M5S.

Per Grillo “non è più il momento di gridare, è l’epoca di Conte, è una persona moderata. Il Movimento che abbiamo fatto forse non c’è più, dicono che forse siamo vaporizzati, forse è la parola giusta. Abbiamo fatto delle cose meravigliose”.

“Deve capire che io sono essenziale e non so come andrà a fine con lui” ha poi aggiunto il garante del M5S. Non sono mancate, poi, le battute su Giorgia Meloni: “Non abbiamo più lo psiconano. Abbiamo la psiconana, con dei tailleur terribili e le giacche che gli ha dato la Merkel. Mi piace la psiconana ha anche senso dell’umorismo. La battuta che ha fatto a De Luca è stata strepitosa, l’avrei abbracciata. Dovremmo riconquistare un po’ di senso dell’umorismo poi basta che parli 15 minuti con Conte e ti passa, perché è un accademico, un professore, un avvocato””-

Grillo, poi, ha sottolineato che alle elezioni “il 50% delle persone non va a votare, loro hanno il 30%, che vuol dire il 30% del 50%. Noi abbiamo il 5%, ma è una democrazia?”. Per il comico “quelli che sono andati a votare pensando di andare a votare e invece sono andati indietro di 70 anni. Forse il darwinismo è al contrario, ha selezionato i peggiori” e “tutti quelli che ho mandato a fanculo sono andati al governo”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Matteo Salvini contro Marina Berlusconi: “Trump merita il Nobel per la Pace”
Politica / Draghi: "L'Ue agisca come un unico Stato. Noi e l'Ucraina lasciati soli dagli Usa"
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Ti potrebbe interessare
Politica / Matteo Salvini contro Marina Berlusconi: “Trump merita il Nobel per la Pace”
Politica / Draghi: "L'Ue agisca come un unico Stato. Noi e l'Ucraina lasciati soli dagli Usa"
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria