Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Ballottaggi comunali 9 giugno 2019 | Affluenza | Dati | Affluenza in crescita

Immagine di copertina

Ballottaggi comunali 9 giugno 2019 affluenza | Dati | Partecipazione | Ore 12 | Ore 19 | Ore 23

Domenica 9 giugno 2019 è la giornata dei ballottaggi delle elezioni amministrative 2019. A due settimane dal primo turno, che si era tenuto domenica 26 maggio, i cittadini di 136 comuni sono stati chiamati al voto. Di questi, 15 sono comuni capoluogo: Avellino, Campobasso, Potenza, Ascoli Piceno, Biella, Cremona, Ferrara, Foggia, Forlì, Livorno, Prato, Reggio Emilia, Rovigo, Verbania, Vercelli. (A questo link le info dettagliate sui comuni al voto).

Al primo turno, domenica 26 maggio, si erano recati alle urne il 67,87 per cento degli aventi diritto. Ricordiamo che quel giorno si sono tenute contestualmente anche le Elezioni europee 2019.

A questo link i risultati definitivi del primo turno.

Durante la giornata vengono rilasciati tre dati sull’affluenza: alle ore 12, alle 19 e alle 23.

Ballottaggi comunali 9 giugno 2019 affluenza ore 12 è al 16 per cento

Alle elezioni per i ballottaggi, alle ore 12 secondo i primi dati (circa metà dei 134 comuni delle regioni a statuto ordinario) ha votato il 16,07 per cento degli aventi diritto, in calo rispetto al primo turno del 26 maggio (20,99 per cento). Lo rende noto il sito del ministero dell’Interno.

Ballottaggi comunali 9 giugno 2019 affluenza ore 19

Il secondo dato dell’affluenza nei 134 comuni considerati alle ore 19 è del 37,40 per cento degli aventi diritto, in forte calo rispetto al primo turno del 26 maggio (54,65 per cento). Lo rende noto il sito del ministero dell’Interno. Prossimo dato alle 23.

Ballottaggi comunali 9 giugno 2019 affluenza ore 23

Urne chiuse alle ore 23: si comincia con lo spoglio.

Sul sito del ministero dell’Interno risulta che, dai primi dati, l’affluenza nelle ultime ore è cresciuta e dovrebbe attestarsi intorno al 50 per cento.

L’affluenza parziale delle 23, con 66 comuni rilevati su 134, è pari al 52,4 per cento (era il 68,1 per cento al primo turno).

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Sembra essersi ridotto quindi lo scarto rispetto al primo turno, con molte persone che sono andate a votare nelle ultime ore.

Elezioni amministrative 2019 | L’affluenza al primo turno (26 maggio)

• Italia: 3.654 comuni al voto, affluenza al 67,87

• Abruzzo: 99 comuni al voto, affluenza al 62,82

• Basilicata: 54 comuni al voto, affluenza al 61,46

• Calabria: 135 comuni al voto, affluenza 60,30

• Campania: 176 comuni al voto, affluenza 68,94

• Emilia Romagna: 235 comuni al voto, affluenza al 69,69

• Lazio: 152 comuni al voto, affluenza al 63,92 per cento

• Lombardia: 990 comuni al voto, affluenza al 68,88 per cento

• Marche: 153 comuni al voto, affluenza al 67,40 per cento

• Molise: 59 comuni al voto, affluenza al 60,60 per cento

• Piemonte: 826 comuni al voto, affluenza al 68,21 per cento

• Puglia: 67 comuni al voto, affluenza al 67,32 per cento

• Toscana: 189 comuni al voto, affluenza al 68,83 per cento

• Umbria: 63 comuni al voto, 71,49 per cento

• Veneto: 321 comuni al voto, 67,26 per cento

Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Ti potrebbe interessare
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps