Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:36
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Alessandra Mussolini appoggia la legge contro l’omotransfobia: “Basta discriminazioni”

Immagine di copertina

Alessandra Mussolini: “Ddl Zan subito! Mai più discriminazioni”

Alessandra Mussolini si schiera a favore del disegno di legge Zan contro l’omotransfobia. La ex parlamentare e personaggio televisivo, che ha militato sia in Alleanza Nazionale che in Forza Italia ha condiviso sulla sua pagina Instagram un post di sostegno al Ddl che, soprattutto nelle ultime settimane, ha fatto molto discutere. “Subito la legge… Mai più discriminazioni!!!”, ha scritto Mussolini. E sui social è subito partita l’ironia: “Ti hanno rubato il telefono?”, si è chiesto qualcuno. Altri l’hanno soprannominata “compagna Mussolini”. Altri ancora hanno ringraziato l’ultimo programma televisivo a cui ha partecipato. Ballando con le Stelle. “Ti ha proprio cambiato”, hanno commentato.

Il disegno di legge contro l’omotransfobia a prima firma del deputato del Pd Alessandro Zan e sostenuto da Pd-M5S-Leu-Iv è passato alla Camera a novembre del 2020, ma la sua approvazione si è bloccata in Senato dopo che la Lega, e le altre forze di centrodestra, hanno definito il provvedimento non prioritario, impedendo così l’avvio della discussione in commissione Giustizia.

Leggi anche: 1. Ddl Zan contro l’omofobia, slitta ancora la discussione della legge in Senato. Ostellari (Lega): “C’è un problema tecnico da risolvere” 2. Effetti collaterali del “Governo di tutti”: la Lega blocca la legge sull’omofobia (di Giulio Cavalli); // 2. Omotransfobia, il difficile cammino e le polemiche sulla legge che vieta l’odio contro omosessuali e trans (di Federica D’Alessio); // 3. Legge contro l’omofobia: no secco della Lega. Ora il ddl Zan è a rischio al Senato

 

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica