Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00

Politica

Politica: tutte le ultime notizie, parlamento italiano, governo, ultime news

In Italia esistono diversi partiti: di destra, sinistra e centro. A questi negli ultimi anni si è aggiunto un Movimento: il Movimento 5 Stelle che ha raccolto elettori sia da destra che da sinistra.

Un partito politico, così come definito dall’articolo 49 della Costituzione della Repubblica Italiana, rappresenta un’associazione libera di cittadini i quali detengono il diritto di amministrare democraticamente la vita politica.

Ma quali sono i partiti in Italia? Vediamo insieme l’elenco dei principali:

  • PD
  • Lega
  • Movimento 5 Stelle
  • Forza Italia
  • Fratelli d’Italia
  • Italia Viva
  • Liberi e Uguali
  • +Europa
  • Centro Democratico
  • Verdi
  • Italia dei Valori
  • Forza Nuova
  • Partito Comunista
  • Potere al Popolo

Governo

Il Governo della Repubblica Italiana è un organo del sistema politico italiano, composto dal presidente del Consiglio dei ministri e dai ministri, che formano il Consiglio dei ministri, che costituisce il vertice del potere esecutivo. In genere fanno parte del governo anche dei sottosegretari di Stato, ad alcuni dei quali può essere conferito il titolo di viceministri.

Il governo attuale è il Governo Conte II (o bis), che è entrato in carica il 5 settembre 2019, frutto di un accordo tra Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e Liberi e Uguali, in seguito anche appoggiato da Italia Viva e il MAIE.

Il Parlamento della Repubblica Italiana

Il Parlamento della Repubblica Italiana è l’organo costituzionale che, all’interno del sistema politico italiano, è titolare del potere legislativo e del rapporto di fiducia col Governo. L’ordinamento italiano prevede un bicameralismo perfetto: il Parlamento è formato da due camere, la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica. Poiché il Presidente del Senato, come sancito dall’articolo 86 della Costituzione, può essere chiamato a ricoprire il ruolo di Presidente supplente qualora il Presidente della Repubblica sia impossibilitato a svolgere le proprie funzioni (per dimissioni, malattia o morte), il Senato è tradizionalmente considerato la camera alta; la Camera dei deputati è ritenuta la camera bassa.

Le Camere del Parlamento italiano godono di particolari prerogative, a garanzia della propria autonomia rispetto agli altri poteri dello Stato:

  • Autonomia regolamentare: ogni Camera redige e approva autonomamente un regolamento che sovrintende ai propri lavori.
  • Autonomia finanziaria: le Camere decidono autonomamente l’ammontare delle risorse necessarie allo svolgimento delle proprie funzioni.
  • Autonomia amministrativa: ogni Camera provvede all’organizzazione dei propri uffici amministrativi e all’assunzione dei propri dipendenti di ruolo esclusivamente con concorso pubblico nazionale.
  • Inviolabilità della sede: le forze dell’ordine possono accedere all’interno delle sedi del Parlamento solo su decisione dei senatori e deputati questori e mai armati, il che non inibisce, secondo alcuni, la possibilità di perseguire fatti di reato che fuoriescono dalla esclusiva capacità qualificatoria del regolamento parlamentare.
174
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
125
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
262
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
143
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
139
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
282
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
287
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
384
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
145
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
248
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
168
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
147
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
149
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps
115
Politica / Mattarella contro Trump: “I dazi sono inaccettabili per noi. Ma l’Ue non vede temere”
186
Politica / Stop di Valditara all’asterisco e allo schwa a scuola
Politica / “Sull’aborto bisogna parlare chiaro”: intervista a Gilda Sportiello (M5S)
161
Calcio / Il calcio torna alle scommesse? FdI vuole abolire il divieto di pubblicità per il gioco d’azzardo
164
Opinioni / Se vuoi la pace, prepara la pace
359
Opinioni / La piazza pro-riarmo esiste solo nei salotti tv
264
Politica / Fratelli di ostriche: ecco tutto quello che non torna del sistema dell’IVA
299
Politica / Il fuorionda della vicepresidente del Senato Ronzulli: "Non me ne frega un ca**o di quello che pensa Renzi"
161
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale