Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:52
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Opinioni

Ma di cosa stiamo parlando? Il Mes ci farà risparmiare appena 500 milioni su 60 miliardi

Immagine di copertina
Illustrazione di Emanuele Fucecchi

Da alcuni giorni il dibattito sul Mes è tornato prepotentemente al centro della scena politica. La maggioranza è pericolosamente spaccata, il premier Conte nicchia e prende tempo, Zingaretti scuote la banda e scrive al Corriere della Sera, Salvini gli risponde. Lega e Fratelli d’Italia vedono la crepa nell’asse giallorosso e spingono per allargarla ancor più, ma intanto il loro alleato Forza Italia è notoriamente schierato a favore del ricorso al Meccanismo europeo di Stabilità. Poi, c’è Leu, la sinistra spaccata anche stavolta: Bersani favorevole, Fassina contrario.

Insomma, non si parla che di Mes: da qualunque punto (anzi, partito) lo si osservi, il Fondo salva-Stati sembra diventato di colpo lo spartiacque tra il bene e il male, una questione di vita o morte, il nodo principale da sciogliere in questa fase così complicata: archiviati gli Stati generali, definito il Piano Scuola, il Mes è l’argomento del momento, da cui dipende addirittura la tenuta del Governo.

Fermi tutti: forse stiamo esagerando. Forse si sta dando un peso eccessivo a un dibattito, sì, molto importante, ma non certo così decisivo per le sorti del Paese. Il Mes altro non è che un prestito, da circa 37 miliardi di euro (da capire suddiviso in quante tranche), che dobbiamo decidere se chiedere o no. L’alternativa è andare a prendere questi soldi sui mercati finanziari. Il Mes è più conveniente perché ha un tasso d’interesse più vantaggioso (lo 0,1% annuo contro l’1,8% circa di un titolo decennale): il risparmio per le casse dello Stato sarebbe di 5 miliardi di euro in 10 anni, ossia 500 milioni di euro l’anno. Bene, sapete quanto paga ogni anno l’Italia alla voce interessi sul debito? Circa 60 miliardi di euro (nel 2019, per la precisione, 60,3 miliardi).

Non ci vuole un laureato in Economia per capire che 500 milioni a fronte di 60 miliardi sono una somma ridicola. Eppure, la politica italiana è tutta concentrata – e il Governo addirittura sarebbe a rischio – perché bisogna decidere se procedere con questa operazione.

Sia chiaro: con queste osservazioni non vogliamo schierarci né a favore né contro il ricorso al Mes. Il tema qui è che stiamo scambiando una questione importante per uno snodo vitale. Provocatoriamente, potremmo dire che non stiamo parlando di 37 miliardi, ma di 500 milioni.

Fare ricorso al Mes è una scelta di campo significativa nel contesto europeo ed è normale che vi si innesti un dibattito tra le forze politiche. Ma elevare questa discussione fino a farne il problema dei problemi è forse eccessivo. Lo è, almeno, in questa fase così drammaticamente complessa.

Oggi i veri nodi irrisolti – e da sciogliere al più presto – sono altri: lotta alla burocrazia, ammortizzatori sociali, Fisco (dall’Iva all’Irpef passando per gli eco-incentivi), investimenti pubblici e sostegno a quelli privati, scuola. Per non dire dei dossier su Alitalia, Autostrade e Ilva.

L’impressione è che siamo dinnanzi all’ennesima battaglia strumentale e ideologica tra le solite due fazioni: europeisti contro euro-scettici. Finendo per perdere di vista il merito – e soprattutto il reale peso – della questione. Come diceva quella vecchia pubblicità dei divani? “Quanto ce piace chiacchierà…”.

Leggi anche: 1. Mes: cosa è, come funziona e quanto costa all’Italia / 2. Il Piano Colao costerebbe 170 miliardi in 5 anni (ma potrebbero essere coperti dall’Ue) / 2. Cottarelli a TPI: “Governo lento. Mes? Ok ma all’Italia non può bastare. Quest’anno deficit al 10%”

Ti potrebbe interessare
Opinioni / Metamorfosi di atteggiamenti e posture politiche: la “nostra” destra non si smentisce mai
Opinioni / Come il “campo largo” ha strappato l’Umbria al centrodestra
Opinioni / L’alternativa all’oligarchia illiberale non è la paura ma la speranza
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Metamorfosi di atteggiamenti e posture politiche: la “nostra” destra non si smentisce mai
Opinioni / Come il “campo largo” ha strappato l’Umbria al centrodestra
Opinioni / L’alternativa all’oligarchia illiberale non è la paura ma la speranza
Opinioni / Astensionismo record anche in Umbria ed Emilia-Romagna: così la democrazia diventa oligarchia
Esteri / Il trumpismo è un filo rosso che unisce “bifolchi” e miliardari
Esteri / Nemmeno a Trump conviene opporsi alla green economy
Opinioni / L'Europa ai tempi di Trump
Opinioni / Ma nella patria del bipartitismo non c’è spazio per i terzi incomodi (di S. Mentana)
Esteri / In Europa può rinascere dal basso un nuovo umanesimo contro la barbarie delle élites (di E. Basile)
Opinioni / Bruno Bottai: l'eloquenza del silenzio (di S. Gambino)