Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Opinioni

Lettera di un segretario di circolo Pd: Elly Schlein ha la forza della credibilità

Immagine di copertina
Credit: Facebook

Riceviamo e pubblichiamo di seguito la lettera di Alessandro Spaziani, segretario del Pd di Fara Sabina, in provincia di Rieti.

Nell’incessante susseguirsi degli eventi politici, dal mio umile punto di vista, uno dei nodi cruciali rimane sempre la credibilità dei protagonisti in scena. E in questo scenario, emerge con forza la figura di Elly Schlein, la segretaria del Partito Democratico, costantemente sotto i riflettori e bersagliata da una serie di critiche fin dal suo insediamento.

Fin da subito, Schlein è stata oggetto di un continuo tiro incrociato di accuse: “Manca di chiarezza”, “È distante dalla base elettorale”. Addirittura non è mancato chi ha sollevato dubbi sulla sua capacità comunicativa. Tuttavia, pochi hanno compiuto lo sforzo di andare oltre e valutare la sua reale forza: la credibilità.

La storia di Elly Schlein parla da sé. Una storia ricca di battaglie per i diritti civili e sociali, l’ambiente, l’integrazione europea e la difesa dei più fragili. Un percorso caratterizzato da azioni concrete che hanno reso tangibile il suo impegno e autentica la sua voce, portandola a ricoprire il ruolo di Segretaria del principale partito italiano.

Mentre molti politici sembrano piegarsi al vento delle circostanze, Elly Schlein è rimasta fedele alla sua linea politica e all’impegno preso con gli elettori. È stata una presenza costante e coerente nel panorama politico italiano. E mentre qualcuno cerca di criticarla su questioni inconsistenti, Elly Schlein rimane salda nel suo impegno, pronta a difendere le sue posizioni e a lottare per un’Italia più equa e giusta.

Ti potrebbe interessare
Opinioni / La destra esiste, la sinistra no
Opinioni / Il pericolo dell’algoritmo e l’opportunità dell’intelligenza artificiale (di G. Gambino)
Opinioni / Politica autoritaria in Italia e alleanze strategiche all’estero: ecco l’ambizioso piano di Meloni
Ti potrebbe interessare
Opinioni / La destra esiste, la sinistra no
Opinioni / Il pericolo dell’algoritmo e l’opportunità dell’intelligenza artificiale (di G. Gambino)
Opinioni / Politica autoritaria in Italia e alleanze strategiche all’estero: ecco l’ambizioso piano di Meloni
Opinioni / L’ora della pace tra Israele e Palestina (di Laura Boldrini)
Opinioni / L’Europa e i colossi delle Big tech: la politica non abdichi al suo ruolo
Opinioni / Sono Elon, conquisterò il mondo: Musk segna il trionfo dell’economia immateriale sulla politica
Opinioni / L’Italia non fa nulla per fermare la fuga dei cervelli: dal Portogallo uno spunto su cui ragionare
Esteri / La democrazia muore nelle tenebre delle oligarchie (di Giulio Gambino)
Esteri / Cosa aspettarsi dalla guerra in Ucraina nel 2025
Cultura / GPO: l'uomo che incontrava Einstein ogni mattina alla fermata del tram (di S. Gambino)