Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Opinioni

Mario il restauratore (di Alessandro Di Battista)

Immagine di copertina
Illustrazione di Emanuele Fucecchi

Il governo di Mario Draghi è il governo della Restaurazione: ha ucciso la politica riconsegnando il potere a chi aveva temuto di perderlo. Confindustria gongola, i Benetton pure, mentre i giornali mainstream lo santificano

La guerra italo-turca che permise al Regno d’Italia di conquistare la Tripolitania e gran parte della Cirenaica si è conclusa nel 1912. Sono passati 109 anni. Ed è passato quasi un secolo dalla caduta dell’Impero ottomano, già in crisi da decenni e definitivamente crollato dopo la sconfitta nella Prima guerra mondiale. Eppure oggi un “sultano” moderno si aggira per l’Europa. E, sebbene venga considerato un dittatore, nessuno osa contrastarlo politicamente. Questo perché ha a disposizione un esercito potentissimo, un sistema di intelligence all’avanguardia e soprattutto perché ha entrambe le mani sui rubinetti migratori.

Può aprire la rotta balcanica o quella del Mediterraneo a suo piacimento. Tale potere, come spesso accade, l’ha conquistato più per demeriti altrui che per meriti propri. L’ultima guerra in Libia, quella voluta dal corrotto Sarkozy, dalla democratica Clinton e dal premio Nobel per la Pace Obama, ha consentito a Erdogan di occupare giorno dopo giorno quel vuoto lasciato dalla caduta di Gheddafi.

La guerra in Siria – ennesimo conflitto armato realizzato per questioni energetiche e geopolitiche e non certo per ragioni umanitarie – ha permesso al presidente turco di rafforzare il suo peso specifico nel Medio Oriente, di aumentare le spese militari e di schiacciare la popolazione curda.

I bonifici arrivati ad Ankara da Bruxelles con l’intento di contenere i flussi migratori verso Bulgaria e Grecia non hanno fatto altro che rafforzare politicamente e finanziariamente Erdogan. Tutto questo è avvenuto grazie ad errori marchiani commessi da politici, alcuni dei quali ancora al potere.

Tre ministri del governo dell’assembramento – Gelmini, Carfagna e Brunetta – erano ministri dell’ultimo governo Berlusconi che per pavidità avallò la guerra in Libia, ovvero la sconfitta più cocente per l’Italia dai tempi della Seconda guerra mondiale. Draghi, evidentemente, ha deciso di premiarli per tali successi e chi, un tempo, si indignava per quell’intervento scellerato ha accettato di governare con loro.

Ad ogni modo di tutto questo, ovvero di Politica con la P maiuscola, non si parla nell’Italia di oggi anestetizzata dalla pax draghiana. Draghi ha menzionato una volta Erdogan, l’ha fatto per definirlo “un dittatore di cui si ha bisogno”. Se Berlusconi avesse pronunciato le stesse parole sarebbe stato crocifisso in sala mensa.

Draghi, ancora una volta, è stato protetto in quanto protettore degli interessi di Confindustria, delle banche e delle famiglie più potenti d’Italia, a cominciare dai Benetton.

Che con il governo dei “migliori” ci sarebbe stata la restaurazione lo sapevano tutti, a parte i dirigenti del Movimento 5 Stelle suggestionati dalla transizione ecologica in arrivo insieme a Godot o dal puerile convincimento di controllare un governo nel quale sono azionisti di minoranza nonostante il trionfo alle ultime elezioni politiche.

Tuttavia è bene mettere in fila una serie di fatti che dimostrano quanto il governo Draghi abbia assassinato la politica riconsegnando, di fatto, il potere a chi, dopo il 2018, ha temuto di perderlo. Confindustria gongola. Si permette di denigrare il ministro del Lavoro Orlando senza che il presidente che l’ha scelto spenda una parola per difenderlo.

Confindustria incide sulle scelte del governo come non mai. Incide sul blocco dei licenziamenti, incide sulle nomine, incide sul Decreto Semplificazioni. Chissà, forse incide persino sulla sedicente transizione ecologica. Nelle ultime settimane si è tornato a parlare di trivelle, di inceneritori, di ponte sullo Stretto. Non è restaurazione tutto questo?

La lotta ambientale, tema al quale molti politici bolliti si aggrappano disperatamente per restare a galla, rischia di essere assassinata, se molte indiscrezioni sul Decreto Semplificazioni dovessero essere confermate.

L’ambientalismo di sistema è restaurazione, la morte di un sano dibattito pubblico sul governo è restaurazione. L’assenza di opposizione (salvo rare eccezioni e non mi riferisco alla Meloni) è restaurazione. Il diritto all’oblio del quale gode in Italia solo Mario Draghi, il cui passato non va ricordato, è pura restaurazione. La scomparsa della questione morale – che, seppur con tonalità diverse, era presente durante la stagione del Conte I e quella del Conte II – è restaurazione.

È passato un mese dallo scoop di La Repubblica sul bulimico utilizzo dei voli di Stato da parte della presidente Casellati. Cosa è accaduto? Nulla, a parte l’ordine partito dal gotha di Mediaset di cancellare dai siti del gruppo un servizio de Le Iene al riguardo.

Durigon è ancora al suo posto nonostante le oscenità da lui pronunciate e registrate dalle telecamere nascoste di Fanpage. La mozione di censura presentata dal Movimento 5 Stelle – la quale, nel caso fosse approvata, costringerebbe Draghi e il ministro Franco a sbarazzarsi di Durigon – giace in qualche cassetto della Camera dei Deputati.

Non vorrei che per timore di “rappresaglie” leghiste nei confronti della sottosegretaria Macina – rea di avere opinioni, non certo di aver delegittimato la Guardia di Finanza o di aver promesso nomine come Durigon – si sia deciso di decelerare sul tema. Ad ogni modo, se il caso Durigon fosse scoppiato durante i due governi precedenti di questa legislatura, il sottosegretario leghista sarebbe andato a casa.

Poi c’è lo stomachevole comportamento di gran parte dei media mainstream al cospetto del nuovo santo a decretare la nascita ufficiale dell’epoca della restaurazione. Non ho mai assistito, neppure nei primi mesi di sbornia renziana, ad una narrazione così celebrativa nei confronti di un politico che, tra l’altro, non ha mai affrontato un’elezione popolare.

Ricordo una giornalista del Sole 24Ore (proprietà di Confindustria) alzare le braccia al cielo come se stesse recitando un padre nostro e ringraziare Mario Draghi per la sola sua salvifica presenza. Il tutto durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi. Ma, più che le lodi, è l’assenza di domande a scandalizzare.

Pochi giorni fa Draghi ha umiliato Letta bocciando sonoramente una sua timida (e condivisibile) proposta di redistribuzione mediante aumento delle tasse di successione sui grandissimi patrimoni, sostenendo – parole del premier – che “questo non è il momento di prendere i soldi dai cittadini ma di darli”.

Dare soldi al posto di chiederli. Come non essere d’accordo? Ma cosa significa esattamente? Intendeva dire che arriveranno nuovi scostamenti di bilancio per reperire soldi freschi con i quali ristorare famiglie e imprese o quelle di Draghi sono solo parole vuote? Possibile che nessun giornalista abbia avuto il coraggio di domandarglielo?

La restaurazione lotta in mezzo a noi e trova terreno fertile nella sacrosanta voglia di normalità da parte del popolo italiano. Un popolo che, distratto dalla fine imminente del coprifuoco, potrebbe non accorgersi del lockdown politico ed economico che continua – e temo continuerà – fino a che i gruppi di potere che hanno brigato per sostituire Conte con Draghi continueranno a dettar legge.

Prendiamo le nomine. A capo di Cassa Depositi e Prestiti, l’istituzione finanziaria sotto il controllo del Ministero dell’Sconomia (quello dove lavora Durigon, per intenderci), è stato appena nominato Dario Scannapieco, manager dall’ottimo curriculum che, nel 1997, venne chiamato da Draghi al dipartimento del Tesoro.

Erano gli anni in cui vennero privatizzate le autostrade, le quali – costruite con le tasse degli italiani – andarono ad arricchire la famiglia Benetton, la stessa famiglia che sta trattando la cessione delle concessioni proprio con Cassa Depositi e Prestiti. C’è qualcuno che ancora crede che la revoca sia possibile? La Strage di Genova, politicamente, resta impunita. Occorrerà, ancora una volta, aspettare la magistratura. Anche questa è restaurazione.

La politica delegittima ogni giorno la magistratura (che di questi tempi si delegittima da sola), ma poi continua a sostenere che vanno attese le sentenze definitive per far pulizia all’interno dei partiti. Il primato della politica, dunque, è sempre più in agonia. Non bastassero i tecnici pronti a gestire i miliardi del Recovery Fund senza dover render conto agli elettori che non li hanno eletti.

La restaurazione striscia tra le grida di giubilo di Confindustria e tra i silenzi sulle notizie imbarazzanti per gli aedi di sistema. La restaurazione c’è quando Draghi viene celebrato e persino quando viene silenziato.

Alcuni giorni fa, al termine del Consiglio europeo, Mario Draghi ha criticato l’Europa, rea di aver lasciato, ancora una volta, l’Italia da sola ad affrontare la crisi migratoria. Come ricorda Il Fatto Quotidiano, sui principali quotidiani pro-Draghi, da La Repubblica al Corriere della Sera, non è stato dato molto risalto alla presa di posizione dell’apostolo. Eppure in passato hanno scritto persino della sua dieta personale.

Il punto è che Draghi che se la prende con l’Europa per la sua costante diserzione davanti al dramma dei migranti è una notizia che mette in crisi i cantori dell’infallibilità draghiana e di quella europea. Un cortocircuito che chi da mesi narra i prodigi dell’altissimo – l’unico che sa farsi rispettare in UE e, contestualmente, glorifica i cambiamenti dell’Europa – davvero non potrebbe permettersi. Non sia mai che la restaurazione trovasse l’ostacolo di una pubblica opinione finalmente consapevole.

TUTTI GLI ARTICOLI DI ALESSANDRO DI BATTISTA SU TPI
Ti potrebbe interessare
Opinioni / La nuova Internazionale della Destra (di Giulio Gambino)
Opinioni / Il martirio di Gaza tra allarme genocidio e pulizia etnica (di F. Bascone)
Opinioni / Come ti smonto le 5 obiezioni allo Ius Scholae (di S. Arduini)
Ti potrebbe interessare
Opinioni / La nuova Internazionale della Destra (di Giulio Gambino)
Opinioni / Il martirio di Gaza tra allarme genocidio e pulizia etnica (di F. Bascone)
Opinioni / Come ti smonto le 5 obiezioni allo Ius Scholae (di S. Arduini)
Opinioni / Il paradosso di X e perché i social non sono interscambiabili (di S. Mentana)
Opinioni / Perché il nucleare è necessario (di Stefano Monti)
Opinioni / Ma il futuro è solo delle rinnovabili (di Gianni Silvestrini)
Opinioni / Le sfide del nuovo nucleare (di Giulio Gambino)
Opinioni / È ora di combattere contro i nazionalismi che mettono in pericolo l’Europa (di N. Zingaretti)
Opinioni / La grande sfida di Trump all’Unione europea (di Ignazio Marino)
Opinioni / “L’astensionismo aiuta il potere ma noi, oggi, non abbiamo alternativa”: lettera a TPI